Isola dei famosi

L’Isola dei Famosi 7: ha inizio l’avventura dei 16 naufraghi tra prove e primi infortuni

Irma Pierbattista 25/02/2010

Ha preso il via la 7° edizione de “L’Isola dei famosi”. Dall’Honduras ci siamo trasferiti in Nicaragua, a Lime Island, più precisamente a Cayos Perlas. Anche quest’anno due gruppi: – quello dei vip composto da: Luca Ward, Clarissa Burt, Loredana Lecciso, Aldo Busi, Claudia Galanti, Nina Senicar, Denis Dallan, Federico Mastrostefano, Simone Rugiati e Sandra […]

article-post

Ha preso il via la 7° edizione de “L’Isola dei famosi”. Dall’Honduras ci siamo trasferiti in Nicaragua, a Lime Island, più precisamente a Cayos Perlas.

Anche quest’anno due gruppi:
– quello dei vip composto da: Luca Ward, Clarissa Burt, Loredana Lecciso, Aldo Busi, Claudia Galanti, Nina Senicar, Denis Dallan, Federico Mastrostefano, Simone Rugiati e Sandra Milo;
– e i non vip: Davide Di Porto, Luca Rossetto, Dario Nanni, Silvia Zanchi, Tracy Fraddosio, Auria Rolenzetti.

La puntata vede subito all’azione i vip che troviamo legati sopra un pescareccio. La loro prima prova consiste nel doversi slegare, salire su una scialuppa e raggiungere una palafitta dove, dentro ad una gabbia, li aspettano due ex concorrenti del programma: Carlo Cappone e Dan Harrow. A loro il compito di liberarli per poi proseguire tutti insieme, sempre per mezzo della scialuppa, verso una spiaggia. Il tutto deve essere svolto entro 6 minuti, dopo i quali ad ogni minuto che passa, verrà tolto un oggetto che fa parte del kit di sopravvivenza. I naufraghi portano a termine la gara con un ottimo risultato. Perdono solamente 2 stuoie e la cosa più importante che è il cibo è stato conquistato.
Ma questa non sarà l’unica prova della serata. Quella successiva permetterà ai vip di portare alla spiaggia gli oggetti personali riposti dentro a 10 bauli. I protagonisti di questo spazio sono Dan Harrow e Carlo Cappone che hanno il compito di cercare le chiavi che consentono l’apertura dei bauli, dentro ad una pozza di fango. Al termine della missione, sono state trovate solo 5 chiavi il che sta a significare che solamente la metà dei naufraghi potrà avere con sé il proprio bagaglio. Gli altri lo recupereranno probabilmente durante le prove di ricompensa dei prossimi giorni.

Nel frattempo il gruppo dei non famosi, senza aver mai incontrato gli altri, vengono accompagnati la loro spiaggia situata a Wild Cane Cay e si mettono subito al lavoro per costruire la capanna.

Per i 10 vip, intanto, le sfide non sono ancora finite. Ad attenderli c’è la prova più importante per la sopravvivenza sull’isola: la prova del fuoco che permetterà loro di conquistare quello che è poi l’elemento fondamentale. Il fuoco, appunto. I partecipanti designati sono Luca Ward, Loredana Lecciso, Simone Rugiati e Nina Senicar. La prova è la stessa della passata edizione. I concorrenti, posizionati su un carrello che piano piano li porterà sempre più vicini alle fiamme, dovranno resistere per 4 minuti al calore delle fiamme dandosi il cambio a mano a mano che qualcuno cede. Purtroppo per i vip, però, la sfida viene a compimento per circa 30 secondi ed automaticamente il fuoco passa di diritto al gruppo dei non famosi.
Sarà in grado, il gruppo perdente, a fare il fuoco da soli? L’anno scorso, dopo qualche tentativo, i non famosi ci riuscirono. Vedremo, quindi, come verrà affrontato questo ulteriore disagio e se verrà abbattuto!

Siamo così giunti al momento delle nominations. I naufraghi raggiungono “la missione”, ovvero “la cueva”, “la ruina” delle edizioni precedenti. L’unico luogo dove avranno un contatto con l’esterno durante i prime time.

Terminate le nomination si arriva all’ormai immancabile elicottero che lì condurrà verso Maroon Cayo (questo il nome della spiaggia che ospiterà i concorrenti per 12 settimane) e che, per la prima volta in 7 edizioni, sarà causa dei primi infortuni. Il più importante (ma non grave almeno a prima vista) è quello subito da Denis Dallan. Dai primi controlli non sembrano esserci fratture ma solo problemi all’articolazione. Il giocatore di rugby, comunque, viene portato in ospedale per accertamenti. Assieme a lui, a fine puntata, si nota (nonostante sia sfuggito alla conduttrice) che anche Luca Ward sale sulla barca.

Tutti i concorrenti hanno denunciato la poca attenzione sulla sicurezza da parte della produzione perché li hanno fatti tuffare in un punto in cui l’acqua era troppo bassa rispetto ai metri di altezza da dove si sono lanciati. Come si può, mi chiedo senza fare polemica ma semplicemente per esprimere un mio personalissimo pensiero, commettere una simile leggerezza? E se qualcuno si fosse tuffato di testa? La Ventura ed il suo staff hanno dato la colpa al vento che ha fatto spostare la boa di segnalazione. Mah… concediamo pure il beneficio del dubbio ma credo comunque che incidenti di questo tipo possano essere evitati.

La 1° puntata dell’Isola 7 si conclude con la comunicazione dei nominati. Questa settimana sono al televoto Aldo Busi, Federico Mastrostefano e Simone Rugiati.
L’inviato, Rossano Rubicondi, ricorda l’appuntamento con i pomeridiani in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19:00 su Raidue.

Inizia così l’avventura dei 16 naufraghi de “L’Isola dei famosi 7” con la speranza che la permanenza a Maroon Cayo sia migliore di quanto non sia stato l’inizio di questa loro esperienza.

Potrebbe interessarti anche