MUSICA
Lucio Corsi è fidanzato? La vita privata e le curiosità sul cantante di Sanremo 2025
Emanuela Longo 11/02/2025
Cosa sappiamo sul conto di Lucio Corsi a Sanremo 2025? Tutte le curiosità
L’edizione del Festival di Sanremo 2025 promette scintille, e uno dei nomi che sta già facendo parlare di sé è quello di Lucio Corsi, un artista che unisce l’anima della musica d’autore italiana a un’estetica androgina e fuori dagli schemi. Ma chi è davvero questo cantautore toscano che ha stregato pubblico e critica con la sua presenza magnetica?
Chi è Lucio Corsi, a Sanremo 2025
Nato il 15 ottobre 1993 a Val di Campo di Vetulonia, in provincia di Grosseto, Lucio Corsi cresce in un ambiente dove l’arte è di casa. Figlio di una pittrice e di un padre eclettico — artigiano del cuoio, muratore e operatore per la Rai — Lucio respira creatività fin da piccolo.
L’inizio della sua passione per la musica risale all’infanzia, quando il film cult Blues Brothers accende in lui una scintilla destinata a non spegnersi mai. Da quel momento, la sua vita si intreccia indissolubilmente con la musica. Dopo la maturità scientifica, si trasferisce a Milano, dove dà il via a un percorso artistico che lo porterà a essere uno dei cantautori più originali della scena italiana contemporanea.
Il suo debutto discografico avviene nel 2014 con l’EP Vetulonia Dakar, seguito poco dopo da Altalena Boy, prodotti in collaborazione con Federico Dragogna dei Ministri. Il primo album in studio del 2015 racchiude entrambi gli EP, segnando l’inizio di una carriera in ascesa.
La consacrazione definitiva arriva con la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, dove Lucio è stato selezionato tra i 30 Big in gara da Carlo Conti. Un traguardo che rappresenta non solo un riconoscimento del suo talento, ma anche la prova del suo impatto sulla scena musicale italiana.
Il suo stile, un mix di folk psichedelico, glam rock e atmosfere retrò, si distingue tanto per la musica quanto per l’immagine. “Una sorta di Far West italiano”, così definisce le sue radici, un’espressione che ben si adatta anche alla sua attitudine artistica: selvaggia, autentica, libera.
Non solo musica. Lucio Corsi è stato anche volto della campagna Gucci nel 2018, grazie al suo look inconfondibile: capelli lunghi, sguardo magnetico e un’estetica che sfida le convenzioni di genere. La sua immagine riflette perfettamente la sua musica: intensa, poetica e senza compromessi.
Ecco alcune curiosità che forse non sapevi:
- Le copertine dei suoi dischi sono dipinte a mano dalla madre, pittrice per passione.
- Il suo legame con la natura è profondo: gli animali sono una delle sue principali fonti d’ispirazione, come dimostra l’album Bestiario musicale.
- Suona la chitarra con una sensibilità rara, capace di trasformare ogni performance in un’esperienza intima e coinvolgente.
- Il nome Lucio è un omaggio al nonno Luciano: “Mi chiamo così perché ho preso il nome di mio nonno Luciano, solo che tutti lo chiamavano Lucio” ha raccontato a Rockit.
La vita privata: è fidanzato?
Nonostante la crescente popolarità, la vita privata di Lucio Corsi rimane avvolta dal mistero. Non ci sono tracce evidenti di relazioni sentimentali sui social o nelle interviste, lasciando i fan a interrogarsi: single o fidanzato?
Ciò che è certo è il suo legame con le origini toscane, dove torna spesso per ricaricarsi e ritrovare l’ispirazione. “Sono cresciuto in un posto incontaminato, una sorta di Far West italiano” ha dichiarato, rivelando quanto la sua terra natale influenzi ancora oggi la sua musica.
Lucio Corsi non è solo un cantautore: è un fenomeno culturale, un artista che coniuga passato e futuro, tradizione e sperimentazione. La sua presenza a Sanremo 2025 non è solo una partecipazione, ma un evento che potrebbe segnare una svolta nella storia del Festival.
Il pubblico è pronto a lasciarsi sorprendere da un talento che sfugge alle etichette, capace di trasformare ogni canzone in un viaggio e ogni esibizione in un’esperienza indimenticabile.
Visualizza questo post su Instagram