Le iene

Le Iene, Elisabetta Canalis aiuta la Di Cioccio a smascherare Klaus Davi, responsabile di un sito di gossip. Poi un servizio sui club per scambisti

Laura Errico 14/10/2010

Nella puntata di ieri sera de Le Iene Show si è parlato nuovamente di scambisti, ossia di coloro che cedono la propria compagna ad un altro uomo in cambio della sua partner. In Italia ci sono circa un milione e mezzo di scambisti e molti di questi si recano nei club privè. Angela Rafanelli si è recata in uno […]

article-post

Nella puntata di ieri sera de Le Iene Show si è parlato nuovamente di scambisti, ossia di coloro che cedono la propria compagna ad un altro uomo in cambio della sua partner.

In Italia ci sono circa un milione e mezzo di scambisti e molti di questi si recano nei club privè. Angela Rafanelli si è recata in uno di questi club, nel quale è potuta entrare solo dopo aver fatto l’apposita tessera e pagando 200 euro (se invece fosse stata in compagnia di un uomo,  il costo di accesso per entrambi sarebbe stato di 55 euro). Nel locale ha incontrato persone che fanno scambio di partner, ha fatto vedere che ci sono luoghi destinati ad incontri sessuali ed orge, e ha parlato con il proprietario del locale, che ha ammesso di guadagnare bene, in quanto il locale è esentasse, e che ha dichiarato di poter fare tutto quello che vuole.

Poi la iena ha raccolto la testimonianza di un ex gestore di uno di questi club. L’uomo ha detto che ci sono molti club privè per scambisti, poichè fanno guadagnare molto denaro: il guadagno mensile va dai 100 ai 150 mila euro e si tratta di un guadagno netto! Inoltre ha spiegato che questi locali sono circoli privati non a scopo di lucro e dunque le entrate dovrebbero essere pari alle uscite e quindi il proprietario non dovrebbe guadagnare nulla. Ma in realtà non è così perchè i gestori guadagnano molti soldi, che poi non dichiarano. Tutto ciò, ovviamente è illegale. L’uomo ha poi raccontato cosa avviene in questi locali. Molte delle persone che frequentano questi circoli sono coppie scambiste, ma vanno anche molti uomini single, in quanto al genere maschile, secondo l’intervistato, piace vedere la propria compagna alla mercè di molti altri uomini. E se una donna non vuole? L’uomo racconta di aver visto molte volte donne che piangevano al di fuori del locale. Per quanto concerne le donne single, il locale mette a disposizione delle ragazze, che percepiscono dei soldi per le prestazioni sessuali ai clienti, denaro che in parte va al proprietario e in parte alla ragazza stessa. In poche parole si tratta di sfruttamento della prostituzione. E non si fanno controlli in questi locali? L’uomo risponde di si, ma poi “tutto finisce lì” e nessuno fa nulla. Inoltre in questi locali si fa uso di droghe ed è molto alto il rischio di diffusione di malattie, in quanto non si fa quasi mai uso del preservativo.

Con la iena Elena Di Cioccio si è cambiato argomento e si è parlato di gossip e della divulgazione di notizie false sui vip. La iena ha infatti notato che in internet circolano notizie un po’ strane sui personaggi famosi, come quella su Victoria Beckham che mette i suoi occhiali in frigorifero, oppure quella su George Clooney che fa arrabbiare Elisabetta Canalis perchè a lei preferisce il gioco a poker. Elena Di Cioccio ha anche notato che tali notizie provengono tutte da uno stesso sito, gestito da un certo Sergio Mariotti, in arte Klaus Davi, l’opinionista che vediamo ne L’Arena di Massimo Giletti.

Per verificare se tali notizie sono vere o false, la Di Cioccio ha chiesto l’aiuto di Elisabetta Canalis, con la quale ha parlato tramite webcam. La Canalis ha smentito tutti i rumors che circolano su lei e il suo compagno: non è vero che Clooney ha comprato mille schedine per vincere un montepremi da dare poi in beneficenza; è falso che hanno intenzione di sposarsi e di festeggiare su una nave da crociera; è inventata anche la notizia che l’attore di Hollywood preferisce il poker on line a lei.

La iena ha, poi, notato che in ognuno di questi rumors vi è sempre inserito un prodotto con un marchio ben specificato, che viene pubblicizzato tramite la divulgazione della notizia, e da tale pubblicità ovviamente il signor Klaus Davi guadagna dei soldi. Elena Di Cioccio è andata dunque a chiedere spiegazioni all’uomo, ma quest’ultimo, negando l’evidenza, ha affermato che le notizie sono vere ed ha aggiunto:

Continueremo a pubblicare notizie.

Potrebbe interessarti anche