Le iene
Le Iene anticipazioni: la guerra in Libia, i rifiuti radioattivi in Italia e l’intervista a Mario Balotelli
Emanuela Longo 23/03/2011
Questa sera, torna l’appuntamento all’insegna della trasmissione di Italia 1, condotta da Ilary Blasi e dalla coppia Luca e Paolo, Le Iene Show. Saranno tanti, anche in questa prima serata del mercoledì di Italia 1, i servizi che andranno in onda, toccando tematiche attuali molto delicate. Tra questi, proprio il violento conflitto che da giorni […]
Questa sera, torna l’appuntamento all’insegna della trasmissione di Italia 1, condotta da Ilary Blasi e dalla coppia Luca e Paolo, Le Iene Show.
Saranno tanti, anche in questa prima serata del mercoledì di Italia 1, i servizi che andranno in onda, toccando tematiche attuali molto delicate. Tra questi, proprio il violento conflitto che da giorni si sta combattendo in Libia. Ma cosa ne pensano i libici presenti nel nostro Paese? Quali sono i loro timori e le loro speranze? Per cercare di capirne qualcosa in più, la iena Enrico Lucci ha intervistato alcuni di loro residenti in Italia.
L’attenzione, si sposterà poi su un nuovo servizio realizzato dalla iena Mauro Masciari, relativo agli autovelox truccati, che indicano una velocità di transito superiore rispetto a quella effettiva. In alcune zone, in particolare Pincara e Buccinasco, gli automobilisti negli ultimi tempi sono stati vittime di numerose multe che, tuttavia, hanno fatto sorgere in loro diversi dubbi sulla loro veridicità. A tal fine, la trasmissione di Italia 1, già si era occupata a partire da tre anni fa del caso, ed in seguito alle verifiche della Guardia di Finanza, 558 persone sono state denunciate con l’accusa di associazione a delinquere, truffa, frode, fatture false e bancarotta fraudolenta. Ma non è tutto, la vicenda ha portato anche allo demolizione della società che gestiva gli autovelox irregolari in tutta Italia e che con i soldi incassati, ha portato al gestore alla possibilità di acquistare oltre 200 immobili sul territorio nazionale. La iena Masciari, è tornata così ad intervistare proprio il titolare dell’agenzia, il quale continua a ritenersi innocente, ed anche il Generale della Guardia di Finanza di Brescia, che per anni, grazie all’aiuto della trasmissione, si è occupato del caso, riuscendo a delineare finalmente un quadro chiaro dell’intera vicenda.
Si parlerà poi di rifiuti radioattivi, e a tal fine la iena Matteo Viviani si è recato in un piccolo centro di 4000 anime nella provincia di Vercelli, nel quale sono state stoccate la maggior parte dei rifiuti radioattivi prodotti in Italia, prima della chiusura delle centrali nucleari dislocate nel Paese. Ma come vengono attualmente trattate queste sostanze radioattive particolarmente dannose all’uomo e all’ambiente?
I politici d’Italia, dopo la brutta figuraccia collezionata la scorsa settimana, saranno di nuovo protagonisti delle domande sull’Unità d’Italia da parte della iena Sabrina Nobile. Riusciranno questa volta a riprendersi dalla brutta figura della passata puntata?
Infine, lunga imperdibile intervista della iena Rosario Rosanova al calciatore Mario Balotelli.