MUSICA

Chi è Neffa, a Sanremo 2025 con Shablo, Guè, Joshua e Tormento: vero nome e vita privata

Emanuela Longo 14/02/2025

Un’icona della musica italiana torna all’Ariston per un duetto che fa tremare i fan.

Neffa, nome d’arte di Giovanni Pellino, ha attraversato generi e decenni con uno stile unico. Nato artisticamente negli anni ’90 come pioniere del rap italiano, l’artista ha poi abbracciato il pop e il cantautorato, lasciando un segno indelebile nella musica italiana.

Neffa

Neffa, chi è: i successi e la vita privata

Il 1996 è l’anno della svolta con Aspettando il sole, brano tratto dall’album Neffa & i messaggeri della dopa, diventato un’icona dell’hip hop italiano. La sua evoluzione musicale lo porta nel 2001 al grande successo radiofonico con La mia signorina, che sancisce la sua transizione dal rap al pop.

Successi come Primavera (2003) e Cambierà (2006) consolidano il suo status di hitmaker, mentre nel 2004 debutta a Sanremo con Le ore piccole. L’ultima apparizione sul palco dell’Ariston risale al 2016 con Sogni e nostalgia.

Dopo anni di sperimentazione tra pop, soul e cantautorato, nel 2023 Neffa sorprende il pubblico tornando al rap con Fogliemorte, in collaborazione con Fabri Fibra. Un ritorno alle origini che accende l’entusiasmo dei fan e dimostra la sua versatilità.

Sulla sua vita privata l’artista mantiene il massimo riserbo: non è sposato e non ha figli. L’unica relazione nota è stata con Nina Zilli, terminata nel 2015.

Ora, con la partecipazione a Sanremo 2025, Neffa riporta in scena una delle sue hit più amate, Aspettando il sole, in un duetto speciale con Shablo, Guè, Tormento e Joshua. Un’esibizione attesissima che promette di essere uno dei momenti più memorabili della kermesse.

Potrebbe interessarti anche