Domenica cinque
“Domenica Cinque”, dibattito sul prezzo della notorietà. Intervista esclusiva allo stalker di Laura Pausini ed Elisa Triani
Laura Errico 18/04/2010
Argomento di apertura della puntata di oggi di “Domenica cinque” è stato il prezzo della notorietà: come gestire la propria celebrità, gli aspetti non positivi dell’essere vip. Nella prima parte della discussione ci si è soffermati sulla contrapposizione tra lavoratori comuni e vip e si è presentato il caso di alcuni cassaintegrati, che si sono […]
Argomento di apertura della puntata di oggi di “Domenica cinque” è stato il prezzo della notorietà: come gestire la propria celebrità, gli aspetti non positivi dell’essere vip.
Nella prima parte della discussione ci si è soffermati sulla contrapposizione tra lavoratori comuni e vip e si è presentato il caso di alcuni cassaintegrati, che si sono ritrovati senza lavoro e che di conseguenza non sanno come reperire i mezzi per il loro mantenimento e quello dei loro figli. Ad essere presi “di mira” sono stati tutti quei vip che, pur non avendo dimostrato di avere talento e di saper fare qualcosa, continuano a rimanere in tv.
Nella seconda parte, invece, si è parlato di stalking nei confronti dei personaggi famosi. Eva Henger ha raccontato la sua storia: per 10 anni è stato vittima di uno stalker, che minacciava lei e i suoi figli, la perseguitava e che è arrivato a incendiare la sua abitazione. Dopo tante denunce l’uomo è stato colto in flagranza e messo in carcere, ma, una volta uscito, sebbene condannato all’espulsione dall’Italia (era bulgaro), non ha lasciato il nostro paese e ha ricominciato a perseguitare la donna. Il tutto è giunto a termine quando è intervenuto il fratello della Henger, che ha picchiato violentemente lo stalker, il quale solo allora ha lasciato definitivamente in pace la sua vittima.
Dopo tale aneddoto Barbara D’Urso si collega con Giuseppe Andreucci, un uomo che è stato arrestato in quanto colpevole di stalking nei confronti della showgirl Elisa Triani e della cantante Laura Pausini.
Si inizia con il racconto delle persecuzioni di cui è stata vittima la Pausini: l’uomo la seguiva, a volte trascorreva tutta la notte sotto casa della cantante, le inviava dei biglietti in cui si firmava “tuo marito”. Giuseppe Andreucci dichiara che il suo sogno era quello di diventare il marito della Pausini e accusa la stessa artista dicendo che, se lei gli avesse detto che lui era l’uomo più bello del mondo e che però non lo voleva sposare, lui l’avrebbe lasciata in pace.
Si passa poi alla vicenda di Elisa Triani, vittima anche lei dello stesso Andreucci, il quale, appena la vede in studio, così risponde alla domanda della padrona di casa su quale effetto gli causa rivedere Elisa:
E’ una bella ragazza, perché no?;
e sul “perché no?” si interrogano i vari presenti nel salotto di “Domenica Cinque”.
Andreucci afferma di essere stato condannato per stalking verso Elisa Triani solo perché le regalava dei fiori e dei gioielli, ma la showgirl interviene dicendo che non è vero, perchè l’uomo rimaneva tante ore al di fuori degli studi in cui lei registrava, tormentava la sua famiglia e una volta le ha lasciato un biglietto su cui c’era scritto:
Se ci tieni alla tua vita, devi venire con me.
L’aguzzino ammette che quello che racconta la sua vittima è vero e la cosa peggiore è che, nonostante si sia fatto vari mesi di carcere, dimostra di non essersi ancora reso conto dei suoi sbagli, minimizzando sui suoi atteggiamenti, reputandoli non aggressivi.
In studio si commenta la vicenda: la conduttrice dice di aver conosciuto tante mamme che si sono ritrovate le loro figlie uccise da uomini che hanno iniziato con lo stalking; lo psicologo Alessandro Meluzzi afferma che quell’uomo ha bisogno dell’aiuto di un esperto.
Singolare, o meglio assurdo è l’intervento di Vittorio Sgarbi, che asserisce che quell’uomo gli suscita “tenerezza” e che deve essere rispettato nella sua follia.
La Henger gli risponde che per meritare rispetto deve essere il primo a rispettare le donne. E con la sua affermazione si conclude il dibattito.