X Factor

X Factor 4: finale tra Davide, Nathalie e Nevruz. Ospiti Take That, Elisa, Aldo, Giovanni e Giacomo. Grasso e il “problema” di Davide minorenne

Emanuela Longo 23/11/2010

C’è grande attesa per la finale che si consumerà questa sera sul palcoscenico di X Factor, il talent show condotto da Francesco Facchinetti sulla seconda rete Rai. Tre, i finalisti della quarta edizione del talent musicale: Davide, uno dei preferiti e candidato numero uno alla vittoria; Nathalie, che ha sorpreso e conquistato il pubblico di […]

article-post

C’è grande attesa per la finale che si consumerà questa sera sul palcoscenico di X Factor, il talent show condotto da Francesco Facchinetti sulla seconda rete Rai.

Tre, i finalisti della quarta edizione del talent musicale: Davide, uno dei preferiti e candidato numero uno alla vittoria; Nathalie, che ha sorpreso e conquistato il pubblico di X Factor grazie al suo splendido inedito presentato nel corso della semifinale, e che proprio stasera potrebbe portare a dei colpi di scena inaspettati (noi ce lo auguriamo!) e Nevruz, talento spesso incompreso ma dotato di del quid che lo ha portato fino alle fasi finali del programma, godendo anche di un enorme supporto all’esterno.

Due concorrenti in finale per Elio (ce lo aspettavamo sin dall’inizio) e solo uno per Mara Maionchi, che potrebbe così vedere qualcuno della sua squadra finalmente trionfare dopo quattro anni di giudice del talent.

La lunga serata, sarà scandita da vari momenti tutti caratterizzati da forti emozioni e grande adrenalina, a partire dai superospiti che calcheranno il palcoscenico di X Factor: rivedremo i Take That, nuovamente riuniti e per la prima volta in tv anche insieme a Robbie Williams; ci sarà anche la meravigliosa Elisa e i tre comici Aldo, Giovanni e Giacomo.

La puntata finale del talent, inizierà già da alcune ore prima, nelle tre piazze delle città dei finalisti, che saranno in collegamento con la trasmissione: nello specifico, Antonella Elia, sarà in collegamento insieme ai fan di Nathalie da Roma; Alessandra Barzaghi sarà a Cavezzo, in provincia di Modena, insieme ai fan di Nevruz, mentre Laura Barriales sarà con i fan di Davide, nella piazza di Salice Salentino, in provincia di Lecce.

Tornando all’intensa gara canora, come si svolgerà? Innanzitutto, apriranno la puntata i tre finalisti, protagonisti di un medley, prima di passare alla manche iniziale che vedrà i tre ragazzi duettare con altrettante star della musica nostrana ed internazionale. A seguire, i talenti presenteranno nuovamente i loro inediti: Nathalie con In punta di piedi; Davide con Il tempo migliore e Nevruz con Tra l’amore e il male. Al termine della prima gara, uno di loro abbandonerà definitivamente il sogno di giungere sul podio. Si continuerà poi con i due talenti rimasti, che si cimenteranno in altre tre prove: un medley dei brani eseguiti nel corso della loro avventura musicale, un duetto accompagnati al piano ed infine la classica prova a cappella. Il pubblico da casa, sarà chiamato infine a decretare il vincitore.

Da segnalare un aspetto importante, nel caso in cui Davide fosse il trionfatore della quarta edizione di X Factor. Questa sera, indubbiamente si passerà di molto la mezzanotte: c’è dunque il rischio, in caso di sua vittoria, di non poterlo vedere salire sul palco. Aldo Grasso, ha commentato l’eventualità:

Normalmente, per questioni di audience, la trasmissione si trascina oltre mezzanotte e, siccome Davide ha solo 17 anni, per lui scatterà il blackout. Ora, noi abbiamo una tv in cui i bambini (non gli adolescenti) sono usati come attrazioni da baraccone. Abbiamo trasmissioni come Io canto e Ti lascio una canzone dove uno stormo di marmocchi imitano gli adulti nelle movenze sensuali, negli ammiccamenti, negli sguardi complici; marmocchi offerti come caricature di maggiorenni. E’ una tv che mette in scena la parodia del mondo dei grandi […]. Questi sono, per usare un’espressione cara a Francesco Facchinetti, gli esemplari ‘percorsi di vita’ che la tv offre ai ragazzi. Ma solo fino a mezzanotte. Dopo no. Dopo è l’ora dell’ipocrisia.

Potrebbe interessarti anche