NEWS
La lista dei 30 big in gara a Sanremo 2026: i più probabili
Filippo 25/11/2025
La lista dei probabili 30 big in gara a Sanremo
Sanremo 2026: verso l’annuncio dei Big. Ultimi rumors, equilibri discografici e clima da vigilia
L’attesa per conoscere i trenta Big di Sanremo 2026 sta per concludersi: domenica 30 novembre, alle ore 13, sarà Carlo Conti – in una puntata speciale dedicata a Pippo Baudo – a svelare il cast ufficiale del suo nuovo Festival. Nel frattempo, il panorama delle indiscrezioni si è fatto sempre più definito, disegnando una fotografia credibile dei nomi che potrebbero approdare sul palco dell’Ariston. Andiamo a scoprire la lista resa nota da All Music Italia.
Tra i ritorni più attesi e le presenze che segnerebbero conferme importanti, spiccano figure amatissime come Arisa (PipShow srl), BigMama (Epic/Sony Music), Carl Brave (Warner Records/Warner Music) e Dargen D’Amico (Island Records/Universal Music). Assieme a loro, circola con insistenza anche il nome di Eddie Brock, legato ad Atlantic/Warner, e quello di Elettra Lamborghini, in casa Universal Music.
Il versante femminile potrebbe essere particolarmente ricco: si parla con forza di Emma per Island Records/Universal Music, dell’accoppiata Emma Nolde & … in quota Carosello Records, e del ritorno carico di aspettative di Malika Ayane (Carosello/Believe). Nel frattempo, l’attenzione resta alta anche su Levante (Warner Records/Warner Music), Madameper Sugar e su una combinazione che farebbe discutere: Mara Sattei feat. thasup, sotto Epic/Sony Music.
L’area cantautorale non sembra essere da meno: tra i nomi più solidi, circolano Ermal Meta (Columbia/Sony Music), Fulminacci (Warner Records/Warner Music), Michele Bravi (Believe), Venerus con il suo progetto Asian Fake/EMI Records/Universal e la possibile presenza dei Fast Animals and Slow Kids con Woodworm/M.A.S.T./Believe. A completare il quadro spiccano anche Nada (Santeria Records) e Serena Brancale, legata ad Atlantic/Warner.
Non mancano i ritorni che mescolano generazioni e stili: J-Ax (Columbia/Sony Music), Tredici Pietro (Epic/Sony Music), Nayt – anch’egli targato Columbia/Sony Music – e la presenza scenica di Luchè per Atlantic/Warner Music. Grande curiosità anche intorno al duetto Marco Masini & Fedez, frutto dell’inedita collaborazione tra BMG e Atlantic/Warner. Dalle sonorità più pop alle radici melodiche, sembrano prendere quota anche Fred De Palma, Sal Da Vinci, Patty Pravo, tutti con sigillo Warner, oltre a Tommaso Paradiso, che rappresenterebbe Columbia/Sony Music.
Il quadro si chiude con un altro possibile ritorno dal forte sapore generazionale: gli Zero Assoluto, questa volta sotto Artist First.
Carlo Conti annuncerà i 30 Big di #Sanremo2026 domenica 30 novembre, alle 13 al TG1.
Un’edizione dedicata a Pippo Baudo e un cast che riflette equilibri discografici molto precisi.
Ecco la nostra ultima lista dei nomi più caldi.https://t.co/GUIEzylApM pic.twitter.com/wMhnhi1xnB— All Music Italia (@AllMusicItalia) November 25, 2025
Il peso delle major nel possibile cast di Sanremo 2026
L’osservazione delle etichette coinvolte offre una chiave di lettura importante sulla composizione del futuro cast. Le tre major discografiche restano centrali, con Warner Music che domina tra i nomi circolati e totalizza 10 artisti, seguita da Sony Music con 8 possibili presenze e da Universal Music, che si attesta a 7. A completare il quadro, le realtà indipendenti e le etichette alternative, che – tra Carosello, Believe, Asian Fake, Artist First, Woodworm e altre – raggiungono complessivamente 5 artisti.
Una distribuzione che racconta un equilibrio solido tra forze storiche e nuove energie creative, lasciando intuire un Festival 2026 eterogeneo e fortemente rappresentativo delle tendenze attuali.
L’appuntamento con i big di Sanremo 2026
Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli: domenica 30 novembre alle ore 13, Carlo Conti rivelerà finalmente i 30 Big di Sanremo 2026. L’Ariston si prepara ad accogliere un cast che, se confermato anche solo in parte, promette già di essere uno dei più ricchi e variegati degli ultimi anni.
Visualizza questo post su Instagram









