VIP

Com’è morto Antonello Fassari? La malattia: dalla depressione all’angina

Emanuela Longo 05/04/2025

Antonello Fassari, com’è morto l’attore de I Cesaroni?

L’attore romano Antonello Fassari, celebre per il ruolo dell’oste Cesare nella serie cult I Cesaroni, era da tempo alle prese con gravi problemi di salute, che aveva raccontato pubblicamente con grande sincerità e coraggio.

Antonello Fassari

La malattia di Antonello Fassari: una lotta tra corpo e mente

Fassari aveva affrontato un lungo periodo di sofferenza, segnato da una duplice battaglia: quella contro il dolore fisico e quella, forse ancora più dura, contro il malessere interiore. In un’intervista rilasciata lo scorso anno alla trasmissione televisiva La volta buona, l’attore aveva rivelato di aver vissuto momenti molto difficili dopo la separazione dalla moglie, Maria, con la quale aveva condiviso oltre vent’anni di matrimonio.

Quella frattura sentimentale aveva dato origine a una profonda crisi psicologica: “Stavo male, non riuscivo a fare le cose di tutti i giorni. Sentivo come una carpa dentro, qualcosa che mi mordeva. Ero divorato dalle ansie”, aveva dichiarato con toccante lucidità. Fassari parlava apertamente di ansia e depressione, disturbi spesso invisibili ma capaci di logorare anche le personalità più forti.

A questi problemi di salute mentale si era poi aggiunta una patologia fisica importante: l’angina pectoris. Si tratta di un dolore toracico provocato da una ridotta ossigenazione del cuore, spesso sintomo di malattie coronariche. Una condizione che può compromettere gravemente la qualità della vita e che richiede monitoraggio costante e cure specialistiche.

L’attore aveva raccontato di sentirsi, in certi momenti, come se qualcosa lo stesse “divorando dall’interno”, ma anche di aver trovato una certa stabilità grazie al supporto medico e all’affetto delle persone a lui più vicine: “Fortunatamente le cure mediche e le attenzioni di persone preparate mi hanno salvato la vita”, aveva ammesso, mostrando grande riconoscenza verso chi lo aveva accompagnato in quel difficile percorso.

Potrebbe interessarti anche