VIP
Chi è l’uomo che bacia Daniele Dal Moro nella foto virale: le reazioni social
Emanuela Longo 29/08/2024
Daniele Dal Moro bacia un uomo: la foto diventa virale, le reazioni sui social
Aprendo il social X, da oltre 24 ore circola una foto di Daniele Dal Moro che sembra fare scalpore. In realtà non c’è nulla da rimanere sconvolti, eppure è bastato lo scatto dell’ex gieffino mentre bacia un uomo per scatenare il putiferio. Ma chi è l’uomo che bacia Daniele?
Chi è l’uomo che bacia Daniele Dal Moro
Per alcuni utenti, la visione dello scatto sarebbe la conferma di ciò che da tempo pensavano sul conto di Daniele Dal Moro: “Ma in che senso Daniele Dal Moro è gay?”, si domanda qualcuno. Ed ancora, “Perché mi continua ad uscire Daniele Dal Moro che limona con uno?”.
Postano questa foto pensando di servire e l’unica cosa che mettono in chiaro sono i valori di Daniele vs. l’omofobia di loro.
Comunque, bravo, state facendo un grande servizio pic.twitter.com/qHblheTaxu
— my way (@wayoflife33) August 28, 2024
Ma in che senso Daniele Dal Moro è gay
— Enma (@cosametto_) August 28, 2024
Ma
Perché mi continua ad uscire Daniele dal moro che Limona con uno— spike ..la luna puo spezzare cuori (@RebelRed49) August 28, 2024
C’è stato poi chi ha intavolato vere e proprie discussioni su presunti outing, tentativi di suic1di0, omosessualità e temi che nulla hanno a che fare con il semplice gossip.
La verità è che la foto in questione è uno scatto giocoso postato su Instagram da un amico di Daniele Dal Moro, nonché protagonista del bacio, ovvero Luan Fraga, anche lui imprenditore. Lavora presso la MADE Luxury Concierge, azienda di Mykonos che offre servizi e organizza eventi esclusivi, occupandosi di affitti in ville di lusso, auto e yacht.
Visualizza questo post su Instagram
In un carosello, l’amico dell’ex gieffino ha postato una serie di scatti che riassumono evidentemente la sua estate e tra questi c’è anche la famosa foto diventata virale del bacio con Daniele. Una cosa normalissima che non avrebbe dovuto creare tutto questo “scandalo”, ma che – inevitabilmente – ha avuto (almeno in parte) l’effetto contrario.