Anticipazioni TV

Che tempo che fa, anticipazioni 5 febbraio 2017: Ilary Blasi, Fabio Rovazzi ed i giudici di Masterchef tra gli ospiti

Federico Lanza 05/02/2017

Tra letteratura, cucina e tv sarà una serata di stelle quella in programma a Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio domenica 5 febbraio su Rai3 alle ore 20. Nell’anteprima è ospite John Simenon, dirigente della Georges Simenon Ltd e figlio del celeberrimo scrittore belga, del quale è recentemente uscito La casa dei Krull: John […]

article-post

Tra letteratura, cucina e tv sarà una serata di stelle quella in programma a Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio domenica 5 febbraio su Rai3 alle ore 20. Nell’anteprima è ospite John Simenon, dirigente della Georges Simenon Ltd e figlio del celeberrimo scrittore belga, del quale è recentemente uscito La casa dei Krull: John Simenon è anche produttore esecutivo di Maigret, recente serie britannica con Rowan Atkinson dedicata al famoso commissario.

Che tempo che fa, anticipazioni 5 febbraio 2017: tutti gli ospiti

Torna in studio poi Ilary Blasi, affermata conduttrice nonché parte del cast nelle prime edizioni di Che Tempo Che Fa. Ospiti del programma anche i quattro giudici dell’ultima edizione di MasterChef Italia, la più vista di sempre, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. La colonna sonora è affidata agli americani Saint Motel che eseguono in studio un medley di tre brani tratti dal loro ultimo album saintmotelevision.

Che tempo che fa, anticipazioni 5 febbraio 2017: tutti gli ospiti

Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback. Nella seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo.

Che tempo che fa, anticipazioni 5 febbraio 2017: tutti gli ospiti

Di nuovo ospite del tavolo di Che Fuori Tempo Che Fa anche la cantante Orietta Berti, protagonista di un incontro generazionale con altri due fenomeni del tormentone musicale: Fabio Rovazzi e Valeria Rossi. Interviene inoltre per raccontare della sua incredibile carriera l’attore e comico Pippo Franco, mentre a rappresentare lo sport italiano saranno il mitico sciatore Gustav Thoeni e l’alpinista Tamara Lunger, che interviene in veste di scrittrice con il suo libro Io, gli ottomila e la felicità.

Potrebbe interessarti anche