Ballarò
Ballarò, la copertina di Maurizio Crozza, puntata del 20 marzo 2012 – VIDEO
Emanuela Longo 21/03/2012
Anche ieri sera, su RaiTre è andata in onda una nuova puntata all’insegna del talk show politico Ballarò, condotto da Giovanni Floris e che ha visto, in apertura, la copertina satirica realizzata dal comico Maurizio Crozza. Il consueto monologo di circa dieci minuti, si apre con il riferimento al fratello di Ignazio La Russa, con […]

Anche ieri sera, su RaiTre è andata in onda una nuova puntata all’insegna del talk show politico Ballarò, condotto da Giovanni Floris e che ha visto, in apertura, la copertina satirica realizzata dal comico Maurizio Crozza. Il consueto monologo di circa dieci minuti, si apre con il riferimento al fratello di Ignazio La Russa, con tanto di finta sorpresa da parte del comico nell’apprendere della sua esistenza: “Non lo sapevo… Pensavo non fosse possibile in natura!”.
Romano La Russa rappresenta il decimo indagato su ottanta consiglieri alla Regione Lombardia, ovvero il 10%. Crozza, ironizza naturalmente anche su questo aspetto: “E’ l’unico PIL che cresce. PIL, Percentuali Indagati Lombardia. Oppure, PIL, Prodotto Interno Ladro”. Chiaramente, vittima della parentesi legata a La Russa anche Formigoni che nonostante i 10 consiglieri indagati “non si dimette perché vuole arrivare ad 11, così può organizzare la partita contro la Nazionale secondini”.
L’attenzione si è poi spostata sui prezzi record della benzina, arrivata a 2 euro al litro, di cui, circa il 60% sono accise, “sono tasse che sono state messe negli anni per finanziare le emergenze. Con la benzina finanziamo: la Guerra di Etiopia del ’35, la Crisi di Suez del ’56, il Vajont del ’63, l’alluvione di Firenze del ’66, il terremoto del Belice del ’68… Vado avanti?!”.
Tra gli altri argomenti affrontati, anche il risultato delle operazioni compiute dalla Guardia di Finanza negli studi medici della provincia di Caserta, quelli che non emettono fatture sono il 100%: “E’ una percentuale assurda! E’ il sogni di Pagnoncelli! (presidente della Ipsos, ndB)”. In chiusura di copertina, il comico affronta anche l’argomento relativo alla proposta avanzata da Pippo Baudo e relativa a Sergio Marchionne come capo della Rai, come annessa imitazione di quest’ultimo. A seguire, il video completo della copertina.

