MUSICA
Ana Mena, testo e significato della canzone “Duecentomila ore” a Sanremo 2022
Valentina Gambino 03/02/2022
Ci sarà anche Ana Mena tra i Big che saliranno sul palcoscenico del Festival di Sanremo 2022. La sua canzone si intitola “Duecentomila ore”. Sulla partecipazione alla kermesse della popstar spagnola 24enne ci sono state diverse polemiche ma per lei la presenza sul palco dell’Ariston è “un sogno che si realizza”, come spiegato all’Ansa. Ana […]

Ci sarà anche Ana Mena tra i Big che saliranno sul palcoscenico del Festival di Sanremo 2022. La sua canzone si intitola “Duecentomila ore”. Sulla partecipazione alla kermesse della popstar spagnola 24enne ci sono state diverse polemiche ma per lei la presenza sul palco dell’Ariston è “un sogno che si realizza”, come spiegato all’Ansa.
Ana Mena, canzone “Duecentomila ore” a Sanremo 2022: il significato
La canzone “Duecentomila ore” che Ana Mena porta al Festival di Sanremo 2022, secondo quanto anticipato da Tv, Sorrisi e Canzoni vanta la firma di Rocco Hunt, amico e collega della giovane artista spagnola con la quale ha duettato in alcune hit estive.
Il brano rappresenta il suo esordio al Festival di Sanremo e si tratta di un pezzo che farà letteralmente ballare l’Ariston, con sonorità latineggianti che si incontrano con la dance e quell’inconfondibile impronta folk e popolare della fisarmonica.
Rispondendo alle polemiche in merito alla sua partecipazione, Ana Mena ha commentato all’agenzia Ansa in questo modo:
So che se ne è parlato e lo capisco, ma io affronto Sanremo cercando di rendere omaggio con grande umiltà e rispetto alla musica italiana, che adoro e che mi ha reso l’artista che sono.
Testo canzone “Duecentomila ore” di Ana Mena
Il testo di “Duecentomila ore” di R. Pagliarulo – S. Tognini – F. Abbate – R. Pagliarulo
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Diana/Spiraglio di Periferia – Milano – Salerno
TESTO COMPLETO SU TV, SORRISI E CANZONI