Amici
Amici 9, De Filippi in lacrime per l’eliminazione di Stefano. In finale 4 cantanti: Emma, Loredana, Matteo (fischiato) e Pierdavide
Massimo Galanto 23/03/2010
Emma, Loredana, Matteo e Pierdavide sono i finalisti della nona edizione di Amici. Eliminato in semifinale il danzatore Stefano. Questi sono gli esiti, non troppo scontati, della puntata di ieri sera del talent show di Canale 5. Il napoletano Stefano De Martino ha abbandonato ad un passo dalla finale il programma dopo essere rimasto l’ultimo […]
Emma, Loredana, Matteo e Pierdavide sono i finalisti della nona edizione di Amici. Eliminato in semifinale il danzatore Stefano. Questi sono gli esiti, non troppo scontati, della puntata di ieri sera del talent show di Canale 5.
Il napoletano Stefano De Martino ha abbandonato ad un passo dalla finale il programma dopo essere rimasto l’ultimo tra i ballerini in gara. Stefano nelle scorse settimane si è distinto per la qualità di danza espressa, per la sua franchezza e solarità, ma anche per un’aggressività spesso esagerata nei riguardi della squadra blu. Il pupillo di Garrison e il cocco di Maria, commossa (così sfacciatamente non era mai successo in nove edizioni di Amici), sembrava favorito rispetto al tenore Matteo che, pur scendendo dal primo al terzo posto della classifica (colpa del mancato televoto via telefono fisso delle mamme e delle zie d’Italia, a causa di problemi tecnici?), ha raggiunto la meta finale. Fischi, però, all’annuncio del suo nome in studio.
Nel corso della serata in sostituzione delle ormai lontane (ma non troppo) polemiche tra professori c’è da segnalare quella (più televisiva che reale) che ha visto protagonista Platinette ed il pubblico presente in studio. Il tutto è nato con le accuse lanciate dall’opinionista a Loredana, rea di sentirsi troppo sicura sul palco. E mentre la Errore rispondeva citando la dedica contenuta nel suo ep (“Grazie a tutti coloro che non hanno creduto in me, perché la musica mi ha risposto prima che loro si ricredessero”), le ugole delle ragazzine in studio hanno dato il meglio (del peggio) di loro, come al solito.
Ma la semifinale era attesa soprattutto in vista dei duetti prestigiosi tra gli allievi e gli artisti già affermati; tuttavia i risultati non sono sembrati eccelsi. Ha fatto eccezione il “bambino” e il “futuro Bocelli” (sono la stessa persona, cioè, Matteo) che ha duettato con Massimo Ranieri, splendidamente, sulle note di “La voce del silenzio” (le citazioni sono dello stesso Ranieri). Per il tenore, tuttavia, nel finale un’incerta prova su “I migliori anni della nostra vita”.
Torniamo ai duetti: Pierdavide (toccante in “Di notte”) è apparso in difficoltà (qualche stecca la si è sentita) su “Alta Marea” con un Antonello Venditti, invece, in gran forma. Anche per Loredana ed Emma, rispettivamente al fianco di Pino Daniele e Craig David, esibizioni sottotono e assolutamente non da antologia.
Stefano, invece, ha ballato accompagnato dall’etoile internazionale Eleonora Abbagnato. “Accompagnato” è un iperbole, poiché i due hanno danzato separatamente su una coreografia divisa in due parti con stili completamente diversi.
Spazio anche per la promozione dell’ep “Ragazza occhi cielo” di Loredana Errore. La cantante tarantolata si è esibita nel secondo singolo, anch’esso scritto da Biagio Antonacci, “L’ho visto prima io”. Non regge il confronto con il pezzo che da il nome all’album.
Per l’aspetto più prettamente televisivo, da non sottovalutare l’annuncio finale di Maria De Filippi che ha spiegato che l’anno prossimo il talent si snoderà su due circuiti distinti e in parallelo: uno di canto, uno di danza. Ciò, evidentemente, per limitare lo strapotere dei cantanti (e dei discografici) e per evitare una finale, come quella di quest’anno, esclusivamente di canto.
Per il toto vincitore vi diamo appuntamento su Blog Tivvù ai prossimi 7 giorni.