REALITY SHOW
Choc ad Amici 25: Alessia Lanza entra in casetta – VIDEO
Filippo 16/10/2025
Alessia Lanza nella casetta di Amici 25
Amici 25, Giulia Stabile e Alessia Lanza ospiti in casetta
Durante il daytime di Amici 25, andato in onda giovedì 16 ottobre 2025, gli allievi hanno ricevuto una visita speciale carica di significato. A fare il suo ingresso nella scuola è stata Giulia Stabile, ex vincitrice del talent e figura molto amata dal pubblico. Con lei anche l’influencer e conduttrice Alessia Lanza. Insieme, le due ospiti hanno dato vita a un momento di confronto intenso e sincero, incentrato su tematiche delicate come il bullismo, il body shaming e l’importanza di restare autentici.
Giulia ha voluto raccontare in prima persona una parte difficile della sua esperienza pubblica, segnata da attacchi e commenti offensivi, spesso legati al suo aspetto fisico:
“Ricevo critiche da anni, non solo online. Una volta, per strada, una signora mi ha chiesto una foto e subito dopo mi ha insultata, chiamandomi cicciona. È stato un momento difficile, che mi ha spinta a iniziare un percorso psicologico. Poi ho scelto di reagire, pubblicando un video per dire chiaramente che nessuno ha il diritto di giudicare il corpo altrui.”
Alessia Lanza entra nella casetta di #Amici25 e insieme a Giulia Stabile affrontano insieme ai ragazzi di un argomento estremamente importante! pic.twitter.com/EE4ESO1q4a
— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) October 16, 2025
Al suo fianco, Alessia Lanza ha sottolineato l’importanza di parlare apertamente delle proprie insicurezze. Le due, già protagoniste insieme del progetto “Mille Pare”, hanno invitato i ragazzi a sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni e debolezze, senza vergogna.
L’incontro ha creato uno spazio di ascolto e condivisione, dove anche alcuni alunni si sono sentiti liberi di raccontarsi. Gard, ad esempio, ha spiegato quanto sia difficile integrarsi quando si è persone introverse: “Entro in punta di piedi, faccio fatica ad aprirmi in gruppo.”
Si aggiunge Alessio Di Ponzio, le sue parole
Alessio Di Ponzio ha aggiunto un pensiero altrettanto profondo: “Mi porto dietro tante insicurezze. Da piccolo mi dicevano che ballare non è da uomo, che dovevo giocare a calcio per essere accettato.”
La puntata si è così trasformata in un vero momento di crescita personale. Più che una lezione di danza o canto, è stata una lezione di vita, dove è emersa con forza la necessità di empatia, rispetto e ascolto. Giulia e Alessia hanno lasciato agli allievi (e al pubblico a casa) un messaggio chiaro: non bisogna avere paura di essere sé stessi, perché la vera forza sta proprio nella vulnerabilità.