MUSICA

Emma Marrone racconta ‘Adesso’, la tracklist del nuovo album: ‘Ho usato cuore, muscoli e cervello’

Valentina Gambino 27/11/2015

E’ uscito oggi, venerdì 27 novembre 2015 l’attesissimo quinto album in studio della cantautrice salentina Emma Marrone, dal titolo ‘Adesso’, anticipato dai singoli ‘Occhi profondi’ e ‘Arriverà L’Amore’. Un album maturo, rock, elettronico, pop, con dentro innumerevoli sfaccettature e sonorità. Una Emma rinata, più forte, adulta, raggiante, veloce e forse meno ‘arrabbiata’ ma non per […]

article-post

E’ uscito oggi, venerdì 27 novembre 2015 l’attesissimo quinto album in studio della cantautrice salentina Emma Marrone, dal titolo ‘Adesso’, anticipato dai singoli ‘Occhi profondi’ e ‘Arriverà L’Amore’. Un album maturo, rock, elettronico, pop, con dentro innumerevoli sfaccettature e sonorità. Una Emma rinata, più forte, adulta, raggiante, veloce e forse meno ‘arrabbiata’ ma non per questo debole. ‘Adesso’ è un lavoro forte, di pancia, che entra nelle vene e fa scorrere il sacro fuoco dell’arte, perché Emma Marrone può, è sempre in grado di farlo.

Un album totalmente suo, dove si è messa in gioco come autrice, interprete, musicista e produttrice: “E’ un album in cui ho usato cuore, muscoli e cervello” racconta. ‘Adesso’ arriva dopo due anni e mezzo da Schiena, l’ultimo lavoro che già faceva intravedere una maturità non indifferente. Dopo sei anni dalla vittoria di Amici 9, Emma ha innumerevoli consapevolezze. “La Emma di Adesso è un po’ più consapevole, un po’ più fiduciosa in se stessa ed ha imparato a scegliersi le persone giuste per creare un lavoro che sia il più veritiero possibile”, racconta la cantautrice all’Adnkronos.

“Non c’è stato niente di forzato, le collaborazioni con questi autori sono nate in maniera molto naturale, spontanea. Partendo dal presupposto più importante: fare una canzone bella, che dicesse qualcosa e soprattutto che potesse avere delle connessioni con me che le dovevo interpretare”, ha quindi aggiunto. Di seguito Emma Marrone ha raccontato dettagliatamente tutte le canzoni presenti all’interno di ‘Adesso’, partendo dalla title track ‘Adesso (Ti voglio bene)’: “Lo considero una sorta di esercizio perché ho avuto sempre problemi a familiarizzare con le parole d’amore”.

‘Il paradiso non esiste’ invece è stata scritta insieme a Diego Mancini e Dario Faini: “Ribadisce la volontà muscolare di andare a prendersi quello che si vuole”, e ancora ‘Per questo paese’, scritta con Amara: “Non ho mai preso impegni politici ma mi sono sempre impegnata molto sul sociale, dalle battaglie contro l’omofobia a quella contro la violenza sulle donne. Per questo paese è una foto dell’Italia vista da due ragazze della mia età, nelle quali brucia il fuoco della voglia di cambiare. Ma il cambiamento deve partire dalla volontà di ognuno di noi di migliorare le cose. Dovremmo essere tutti meno incattiviti e più aperti”.

Tra gli autori anche Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro che ha scritto per Emma ‘Facciamola semplice’: “Con Giuliano ci siamo incontrati, ci siamo aspettati ed è arrivata in modo naturale questa canzone che mi racconta perfettamente”. Giovanni Caccamo e Alessandra Flora hanno scritto per lei ‘Finalmente’: “Con Giovanni abbiamo chiacchierato a lungo della vita e delle cose che ci erano capitate e lui, ispirato dalle nostre parole, ha scritto questo pezzo che ho amato dal primo momento”.

Che sia tu e Argento adesso sono state scritte da Alessandra ‘Naskà’ Merola, e la seconda racconta un amplesso: “Anche le donne possono parlare di sessualità, non c’è niente di male, non deve continuare ad essere un tabù. L’importante è farlo con eleganza. Ma le donne sono esattamente come gli uomini, hanno esattamente le stesse esigenze. Quindi l’ho trovato un brano molto molto veritiero ed anche figo”.

Completano la tracklist ‘Occhi profondi’, che porta la firma di Ermal Meta e Dario Faini, ‘Quando le canzoni finiranno’ scritta da Diego Mancini e Dario Faini, ‘In Viaggio’, ‘Arriverà L’Amore’, ‘Io di te non ho paura’, e ‘Poco prima di dormire’, scritta dai fratelli Nicco e Carlo Verrienti che chiude l’album: “Questa canzone non chiude a caso l’album. È la mia storia raccontata senza filtri. Verrienti è venuto a Gallipoli a vedermi a un concerto e mi ha regalato questo brano che è un po’ la radiografia di me”.

Potrebbe interessarti anche