Annozero

Tribuna Elettorale: la nuova imperdibile fiction Rai

Davide Longo 23/02/2010

Cari lettori, vi prego, non perdete le puntate di questa nuova fiction in onda da fine febbraio a fine marzo sulle tre reti Rai ad orari pressoché imprevedibili. I grandi scienziati che hanno dimora negli oscuri laboratori di Raifiction non sono rimasti di certo con le mani in mano: infatti, essendo tutti in preda ad […]

article-post

Cari lettori, vi prego, non perdete le puntate di questa nuova fiction in onda da fine febbraio a fine marzo sulle tre reti Rai ad orari pressoché imprevedibili. I grandi scienziati che hanno dimora negli oscuri laboratori di Raifiction non sono rimasti di certo con le mani in mano: infatti, essendo tutti in preda ad effetti derivanti da assunzione di Aulin scaduto, hanno partorito un’idea che è singolare, certo, ma sicuramente non plurale, tantomeno pluralista. In cosa consiste questa nuova fiction? Ambientata in un fosco studio televisivo della Rai arredato da alcuni maniaci dell’acciaio coordinati da Pingu, questa serie vede protagonisti un giornalista che cerca di fare alcune domande e alcuni politici che fanno di tutto per eluderle. Questi personaggi iniziano ad affacciarsi nello studio televisivo molto cauti, tranquilli perché naturalmente hanno deciso loro stessi preventivamente gli argomenti che si tratteranno. Sembrano i Visitors. Vi starete certo chiedendo quale sia il nome di questa sensazionale serie, giusto? Ebbene si, in onore ad un programma comico degli anni ottanta che vedeva protagonisti ad esempio Craxi, il sempreverde Andreotti e Ugo la Malfa, si chiamerà Tribuna Elettorale. I politici inizialmente si sono impauriti quando hanno sentito parlare di questa nuova idea perché pensavano che funzionasse come un Tribunale Elettorale. Poverini. Invece no, tutti tranquilli, tutti hanno applaudito quando hanno compreso che in pratica il tutto funzionava come una passerella di Giorgio Armani: stessa passività, stesso cattivo gusto.
Oggi, su RaiDue, all’incirca alle quattro del pomeriggio, ho assistito ad una delle prime puntate di questa nuova fiction: ecco una carrellata dei primi quattro protagonisti.
Catiuscia Marini: candidata dal nome inquietante alle Regionali dell’Umbria per il partito Democratico. Tra la vuota propaganda elettorale, dice agli umbri di valutare l’operato della giunta uscente, di cui faceva parte. Della serie: “Ho da fare, non posso dirvi i punti del programma, guardate quello che abbiamo già fatto e non rompete”. Intercambiabile con Fiammetta Modena.

Fiammetta Modena: candidata alla Regione Umbria in odore PDL (ecco cos’era l’odore che usciva dalla mia tv!). Con un nome così dovrebbe essere candidata in Emilia Romagna perché sarebbe più radicata al territorio. In ogni caso questa donna che sotto il tailleur ha calze e stivali da Dark Lady interrompe Ferrero, non lo fa parlare agendo con proverbiale educazione, non c’è che dire. Dice: “L’Umbria è sulla montagna, sta scavalcando da una parte per aprirsi a prospettive diverse”. Sarò scemo, ma non ho capito niente. Cosa vuol dire? Che un umbro per aprirsi a prospettive diverse deve buttarsi giù da un burrone? Inoltre costei afferma di “prendere indicazioni dalla CEU (Conferenza Episcopale Umbra)”, il che potrebbe inquietare non poco: questi Vescovi non hanno altro da fare? Benedire qualche bambino, non so. Dire qualcosa in difesa delle persone più povere, con al dito tre anelli di puro oro. Sono solo esempi.

Oliviero Diliberto: Segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani. Gli hanno dato una spazzolata per mandare via la polvere, due pennellate di vernice rossa perché era un po’ scolorito e lo hanno piazzato in questo studio televisivo. Erano anni che non lo rivedevamo. Parla soprattutto di operai, di lavoro, precariato e crisi, ma dice le cose che pensa, e cosa molto importante ci da una notizia. Si, vi parrà strano ma per una volta un politico ci ha dato una notizia: l’attuale governo ha speso la bellezza di 28.000 miliardi di vecchie lire per comprare trecento cacciabombardieri. Cosa cavolo se ne fa il governo di trecento cacciabombardieri? Siamo preoccupati, certo, ma almeno sappiamo dove il governo ha nascosto questi caccia: sotto la gonna del vestito della Clerici a Sanremo.

Paolo Ferrero: candidato alla Regione Campania per la Federazione della Sinistra, composta da Rifondazione Comunista, PDCI, Socialismo Duemila e probabile alleata di Sinistra e Libertà. Sventola in studio il simbolo del suo partito, un po’ come se non conoscessimo la falce e il martello, e parla di corruzione e politica criticando il governo Berlusconi che opera “un utilizzo delle grandi opere per la corruzione” e il candidato Pd De Luca perché “già indagato e condannato”. Parla un po’ come Robin Hood, prendere ai ricchi per dare ai poveri, e particolare molto importante, si gratta le unghie mentre parla il compagno Diliberto. Quest’uomo, insomma, un po’ mi inquieta: sarà perché non gli hanno dato una pennellata nuova di vernice rossa, ma a me non sembra per nulla rinato.

Che dire, cari amici, seguiremo con entusiasmo questa meravigliosa fiction preparata per noi nei seminterrati del Minculpop, fiction che andrà probabilmente a soppiantare quegli orrendi programmi faziosi come Annozero, Reporter e Ballarò. A proposito, lo sapete perché questi programmi sono faziosi? Perché fanno informazione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Annozero, ultima puntata. Santoro: “Disponibile a rifare questo programma a costo di un euro a puntata” – VIDEO

    Ieri ha chiuso i battenti con la sua ultima puntata definitiva, il talk show politico condotto da Michele Santoro sulla seconda rete Rai, Annozero, in una puntata più elettrizzante del solito, in cui ovviamente l’attenzione del telespettatore si è concentrata nello specifico sull’anteprima del programma e sul discorso fatto dallo stesso Santoro, il primo dopo […]

  • preview

    Annozero chiude stasera: addio in diretta di Michele Santoro

    Chiuderà i battenti nella prima serata odierna di RaiDue il talk show politico condotto da Michele Santoro, Annozero, nel corso del quale il giornalista e conduttore saluterà il suo numerosissimo pubblico in modo definitivo ed in diretta, dopo la mancata conferenza stampa fissata al fine di fare il punto della situazione dell’ottima stagione del programma […]

  • preview

    Rai, annullata la conferenza stampa di Michele Santoro

    Era prevista per le ore 11 di questa mattina la conferenza stampa da parte del giornalista e conduttore Michele Santoro, in queste ultime ore al centro dell’attenzione in seguito alla notizia relativa al divorzio tra Annozero e la Televisione di Stato. Nel corso della conferenza, era atteso non solo il punto della situazione circa la […]

  • preview

    Santoro lascia la Rai: tutti i retroscena

    Michele Santoro, dunque, lascia la Rai. Come abbiamo anticipato ieri, i consiglieri di amministrazione della tv pubblica non hanno trovato il programma Annozero nei palinsesti autunnali, a differenza di quanto era accaduto nella settimana prima. I comunicati ufficiali dell’azienda parlano di risoluzione consensuale del contratto, proprio un giorno prima della decisione della Cassazione a proposito […]

  • preview

    La Rai silura Annozero dai palinsesti autunnali. Michele Santoro verso La7?

    E divorzio fu. E’ di pochi minuti fa la notizia che annuncia l’addio del talk show politico condotto su RaiDue da Michele Santoro, Annozero, dall’azienda televisiva pubblica. Il talk, che nel corso delle varie puntate in prima serata del giovedì ha collezionato grandi numeri in termini di ascolti ma anche grandi polemiche, accusato da sempre […]

  • preview

    Annozero, la telefonata di Adriano Celentano che vota Pisapia – VIDEO

    Nel corso della puntata di ieri del talk show politico di RaiDue, Annozero, condotto nella prima serata del giovedì da Michele Santoro, Adriano Celentano si è nuovamente rimesso in contatto telefonico con la trasmissione, esattamente come accaduto due settimane fa. Un intervento lungo, nel corso del quale il Molleggiato ha ovviamente parlato della campagna elettorale […]

  • preview

    Adriano Celentano chiama in diretta Annozero – VIDEO

    Ieri sera, è andata in onda sulla seconda rete Rai una nuova puntata dell’infuocato talk show politico condotto da Michele Santoro, Annozero, intitolata “Miracolo a Milano?”. Nel corso della puntata, che ha visto tra gli ospiti il leader dell’Unione di Centro Pier Ferdinando Casini, l’onorevole Daniela Santanchè del Popolo della Libertà, il sindaco di Verona […]

  • preview

    Annozero mostra la barzelletta “censurata” di Berlusconi – VIDEO

    Ieri sera, è andata in onda una nuova puntata dell’infuocato talk show politico condotto da Michele Santoro sulla seconda rete Rai, Annozero. La puntata ruota ancora una volta attorno alle vicende che vedono coinvolto il premier Silvio Berlusconi, spesso al centro dell’attenzione e delle polemiche anche in merito alle sue “barzellette” poco ortodosse. Questa volta, […]

  • preview

    Annozero apre con Emma Marrone e la rabbia dei giovani italiani

    Ad aprire ieri la nuova puntata del talk show di Michele Santoro, in onda come ogni giovedì sulla seconda rete Rai, Annozero, è stata un’inedita Emma Marrone, trionfatrice della passata edizione del talent Amici e seconda classificata, insieme ai Modà, nell’ultima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Arriverà”. Emma, però, questa volta non […]

  • preview

    Annozero, Lele Mora al telefono contro Santoro e i comunisti

      Ieri sera, se da una parte c’era il Festival di Sanremo che rendeva omaggio all’Italia, dall’altra parte c’era Michele Santoro, (all’Ariston è stato più volte citato) che invece si occupava dei gravi problemi dell’Italia. Ieri durante il consueto appuntamento del giovedì con Annozero, si è parlato come sempre del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, […]