NEWS

  • preview

    Addio Raimondo Vianello, “mostro” sacro della tv italiana

    Tutte le volte che mi capitava di pensare alle vera comicità pungente, all’ironia intelligente e al cinismo dotato comunque di suprema eleganza, io pensavo davvero a Raimondo Vianello, non so se anche a voi capitava la stessa cosa. Ho letto della sua scomparsa sul sito del Corriere della sera, il primo a diffondere la notizia. [' ]

  • preview

    Blog Tivvù su Radio Zammù

    Cari lettori di BTv’, vi annunciamo che questo pomeriggio, dalle ore 17 alle 18, Blog Tivvù verrà intervistato da Radio Zammù, all’interno del programma Controller. Ovviamente, il tema sarà la televisione, e noi saremo lieti di raccontare gli esordi del nostro progetto, cresciuto anche grazie a voi, ai vostri commenti, alle vostre critiche e ai [' ]

  • preview

    Zapping. La settimana dal 29/3 al 4/4

    Blog Tivvù inaugura una nuova rubrica, curata da Vincenzo Pastore, dedicata allo zapping settimanale, giorno per giorno. Buona lettura! Ho deciso. Il televisore ha bisogno di riposare. Questa è stata una dura settimana di lavoro. Lunedì 29 marzo. Butto un occhio al TG e poi STRISCIA. Tra i servizi, soliti animali maltrattati e poi un [' ]

  • preview

    La nuova canzone di Minzolini: “Questa è la mia vita, non è epurazione…”. Tiziana Ferrario, Paolo Di Giannantonio e Piero Da Mosso allontanati dall’incarico

    Dopo il caporedattore Massimo De Strobe, altri tre giornalisti sono stati estromessi dalla direzione del TG della tv ammiraglia della Rai. Lo ha annunciato ufficialmente il direttore del tg Augusto Minzolini, adducendo a motivazione dell’accaduto il fatto che alla Rai servono volti nuovi, carne fresca insomma, che magari con un contratto da praticante non possano [' ]

  • preview

    Jekyll: la vera faccia della Tv. Siamo proprio sicuri?

    Jekyll vuole essere un tentativo disimpegnato di mostrare gli “orrori” che circolano in Tv e nel web, ma sono sufficienti pochi istanti per accorgersi che si tratta della solita minestra riscaldata, di quanto già Striscia e simili celebrano attraverso le proprie rubriche. Per la serie: “Non si butta via niente”, e così si realizza un [' ]

  • preview

    Le polemiche post – Rai per una notte

    Ha segnato un boom di ascolti, ma come era ben prevedibile, anche un boom di polemiche. Lo share è stato del 13% e lo stesso Santoro lo ha definito un successo straordinario. La trasmissione è stata mandata in onda da diversi siti web e alcune reti locali e accanto al padrone di casa di Annozero [' ]

  • preview

    Omnibus: l’approfondimento mattutino

    Come ogni mattina per chi prima di andare a lavoro o in facoltà desidera dare uno sguardo alle testate giornalistiche e assistere ad un buon approfondimento, Omnibus è un’ottima occasione. Il punto di vista è critico e non scade nella propaganda o nel consueto battibecco politico, che oramai sembra far fede ad un copione imparato [' ]

  • preview

    Tg1, il tg che fa(bbrica la) notizia?

    Recita la Carta dei Doveri dei Giornalisti (1993): “È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dalla osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto sostanziale dei fatti, osservati i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Devono essere [' ]

  • preview

    Annozero resiste e dice no al bavaglio

    Dopo la sospensione dei talk-show, dopo le intercettazioni che vedono coinvolti Minzolini, Masi e Berlusconi, Annozero dice no al bavaglio e si prepara ad una manifestazione sindacale che sarà trasmessa in diretta da tv, radio e internet. La sera del 25 marzo vedremo il Paladozza di Bologna gremito di spettatori: sarà una festa della Rai, [' ]

  • preview

    Quello che abbiamo visto ieri in tv: un venerdì sera per tutti i gusti

    Quello di ieri sera sembrava il palinsesto ideale, in grado di andare incontro ai gusti di ogni tipologia di telespettatore. Da L’Ispettore Coliandro su Rai Due, a Orgoglio e Pregiudizio su Rete Quattro, da Ciao Darwin su Canale Cinque a C.S.I. su Italia Uno. Tuttavia ad una apparente difficoltà di scelta è subentrato un subitaneo [' ]