VIP
Kekko dei Modà, dal buio della depressione alla rinascita: il ruolo di Maria De Filippi
Emanuela Longo 11/02/2025
Kekko dei Modà svela il suo dramma personale e prepara un clamoroso ritorno a San Siro.
A luglio del 2024, Kekko Silvestre, frontman dei Modà, aveva lasciato i fan con il fiato sospeso. Un annuncio a cuore aperto sui social rivelava il suo stato d’animo fragile, ammettendo di non sentirsi ancora pronto a tornare sulle scene, nonostante un nuovo album completato da mesi.
Kekko dei Modà: dalla depressione a San Siro
Sembrava l’inizio di un ritiro a tempo indeterminato. E invece, contro ogni aspettativa, Kekko ha sorpreso tutti: il 12 giugno 2025 i Modà torneranno a San Siro, a quasi dieci anni di distanza dall’ultima volta, per celebrare i 20 anni di carriera.
Ad annunciarlo è stato proprio lui, in un’intervista emozionante ai microfoni di RTL 102.5, dove ha svelato il difficile percorso che lo ha portato fino a qui: “Ho avuto la depressione, ma ora torno a San Siro”.
Depressione e musica: la battaglia silenziosa di Kekko
Non è la prima volta che Kekko parla apertamente delle sue difficoltà. Già nel 2023 aveva confessato di aver sofferto di depressione, esperienza raccontata anche sul palco di Sanremo attraverso la canzone “Lasciami”. “Lo raccontai anche a Sanremo. Ma poi ne sono venuto fuori bene. In quell’anno facemmo 43 date nei teatri con l’orchestra sinfonica”, ha ricordato.
Sembrava che il peggio fosse alle spalle, ma la serenità ritrovata si è incrinata ancora una volta. “Finito quel tour si sono chiusi dei rapporti con alcune persone del settore. Poi è venuto a mancare un mio amico. Io mi sono richiuso un po’ in me stesso. Non era più depressione, ma queste delusioni mi hanno portato a pensare: “ma allora io con questo mondo non c’entro proprio niente””, ha spiegato Kekko, rivelando una fragilità che ha toccato il cuore degli ascoltatori.
Proprio nel momento più buio, è arrivata la svolta. Un vecchio amico e primo manager, Lorenzo Suraci, editore di RTL 102.5, ha letto il messaggio di Kekko e ha deciso di contattarlo. “Lorenzo ha letto il mio annuncio che mi sarei fermato a tempo indeterminato e si è preoccupato per me. Mi ha detto: “Voglio tenderti una mano, se torni a fare musica, voglio portarti di nuovo a realizzare i tuoi sogni””.
Un gesto che ha segnato non solo la rinascita personale di Kekko, ma anche la fine di un lungo silenzio tra i due. “Mi ero arrabbiato molto con lui, non avevamo più le stesse idee. Gli scrissi una e-mail e lui la prese malissimo, pensò che fosse un benservito. Lui mi aveva scoperto in un live di mille persone. Da lì cominciò il progetto Modà e nel 2010 arrivammo con due singoli primi in classifica. Fu una crescita esponenziale”.
Durante la diretta su RTL 102.5, Kekko ha ricevuto chiamate di sostegno da amici e colleghi del mondo dello spettacolo. Tra questi, Alessandra Amoroso, Emma e Maria De Filippi. “Lei mi è sempre stata vicina, le voglio molto bene”, ha detto Kekko parlando di Maria.
La conduttrice ha colto l’occasione per riflettere anche sul disagio psicologico tra i giovani: “Quella degli ultimi anni è una generazione particolare. I giovani fanno molta più fatica a gestire le emozioni, forse anche per i social. Io li leggo, ma penso di essere più strutturata nel leggere ciò che dicono di me rispetto a un ragazzo di 18 anni. Forse bisognerebbe guidare i ragazzi nella lettura di ciò che viene scritto, magari da persone sotto un nome finto”.
Maria De Filippi ha anche rivelato un episodio personale legato ai social, parlando di una querela contro un uomo di 65 anni che diffondeva false informazioni su di lei: “Diceva che io avrei rubato un’eredità a mio figlio e ai figli di Maurizio (Costanzo, ndr). Io ho rinunciato all’eredità di Maurizio a favore dei figli”.