Palinsesti TV
Giornata mondiale dell’ambiente: gli appuntamenti di La7 con lo speciale Allarme Italia – Viaggio nel Paese delle emergenze
Emanuela Longo 05/06/2011
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, La7 propone nella giornata odierna tutta una serie di appuntamenti dedicati, al fine di stimolare la riflessione attorno ai temi della salute e salvaguardia del nostro ambiente. Si parte dalla ore 14, con la pellicola La protesta del silenzio, che narra le vicende di un ragazzino di 12 anni […]
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, La7 propone nella giornata odierna tutta una serie di appuntamenti dedicati, al fine di stimolare la riflessione attorno ai temi della salute e salvaguardia del nostro ambiente.
Si parte dalla ore 14, con la pellicola La protesta del silenzio, che narra le vicende di un ragazzino di 12 anni del Montana il quale, in segno di protesta contro un deposito di missili nucleari nella sua città, si rifiuta di giocare nella squadra di baseball nella quale è campione. La sua protesta verrà supportata da altri sportivi e ragazzi a livello mondiale.
Alle ore 21:30, andrà invece in onda un’intervista all’alpinista ed esploratore Reinhold Messner, celebre per la sua scalata dell’Everest in assenza di ossigeno e per le traversate dell’Antartide e della Groenlandia senza l’ausilio di alcun mezzo di trasporto. Messner ci parlerà del suo personale impegno nei confronti dell’ambiente ed anticiperà la pellicola che seguirà l’intervista che narrerà di alcuni episodi della sua vita. Il film in questione, dal titolo Nanga Parbat, diretto da Joseph Vilsmaier, andrà in onda a partire dalle ore 21:40 e sarà incentrato sull’avventura del 1970 dei fratelli alpinisti Messner sulla vetta del Nanga Parbat, la nona montagna più alta del mondo. Proprio nel corso della discesa, dopo aver toccato la vetta, i fratelli Messner furono travolti da una valanga che provocò la morte di Günther.
A partire dalle 23:30 circa, infine, Mario Tozzi, conduttore de La gaia scienza, condurrà lo speciale Allarme Italia – Viaggio nel Paese delle emergenze. In un viaggio con partenza Torino e destinazione Lampedusa, facendo tappa a L’Aquila ed allo stabilimento Ilva di Taranto, a bordo di un’auto ecologica Tozzi sonderà le emergenze ambientali nel nostro Paese, dal Nord al Sud, in un reportage di 60 minuti. In merito, il conduttore ha dichiarato sul settimanale TelePiù:
Ciascuno deve riflettere sulla fragilità del nostro Paese, per cambiare le cattive abitudini, a cominciare dai luoghi in cui viviamo. Invece di preoccuparci della fine del mondo del 2012, sarebbe meglio dedicare più tempo alle reali emergenze del pianeta.