Domenica In
Domenica In – L’Arena: questo pomeriggio l’esclusiva con Bruno Contrada nello spazio di Massimo Giletti
Emanuela Longo 21/10/2012
Anche questa domenica, torna su RaiUno il lungo appuntamento all’insegna del contenitore pomeridiano, Domenica In, come sempre diviso in due parti; nella prima, sarà Massimo Giletti ad intrattenere i telespettatori con Domenica In – L’Arena, per le prime due ore e mezzo, per poi passare successivamente il testimone a Lorella Cuccarini con la sua Domenica […]

Anche questa domenica, torna su RaiUno il lungo appuntamento all’insegna del contenitore pomeridiano, Domenica In, come sempre diviso in due parti; nella prima, sarà Massimo Giletti ad intrattenere i telespettatori con Domenica In – L’Arena, per le prime due ore e mezzo, per poi passare successivamente il testimone a Lorella Cuccarini con la sua Domenica In – Così è la vita.
Dopo nove anni con il medesimo programma, la medesima formula e lo stesso budget a disposizione, Giletti è riuscito nel tempo ad ottenere sempre ottimi risultati in termini di ascolto, ed anche in questa nuova edizione è riuscito ad avere la meglio sulla concorrente Domenica Live di Alessio Vinci, attestandosi su una media del 22% di share contro il 9-12% dell’ex volto di Matrix. Nel corso di una recente intervista al quotidiano Il Messaggero, il conduttore de L’Arena ha voluto svelare qualcosa in merito alla nuova puntata di questo pomeriggio.
Nello specifico, Massimo anticipa quale sarà l’ospite di oggi, una vera e propria esclusiva realizzata dalla sua redazione:
Siamo riusciti ad avere un’esclusiva con Bruno Contrada, otto di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. Capirai, il numero due del Sisde che nel 1992 va dritto in galera nonostante le testimonianze a favore dell’allora capo della Polizia, Vincenzo Parisi, e di altri vertici delle Forze dell’Ordine. Un caso difficile da decifrare tuttora, che lascia aperti molti interrogativi. Come d’altronde spesso accade in questa Italia dei misteri, dei segreti, de gialli senza soluzione che spiazzano i cittadini. A chi e in chi credere?
Dopo Matteo Renzi, la prossima settimana poi, avrà ospite Pier Luigi Bersani. Ed alla domanda ‘Aboliti i protagonisti dello spettacolo?’, Giletti ha replicato:
L’informazione è spettacolo. Oggi i politici sono personaggi di un reality più vero che surreale. Le trame ordite attorno alla politica fanno talmente scalpore che nemmeno il più diabolico degli sceneggiatori riuscirebbe a inventarle: festini da tardo impero, ville a Montecarlo con fantasmi di proprietari che poi fantasmi non sono, viaggi alle Maldive in tecnicholor, panfili da kolossal, milioni spariti chissà dove. Ma non ho alcuna intenzione di alimentare l’anti-politica: è pericoloso. Solo la politica può dare risposte, ma chi la rappresenta deve avere la consapevolezza di essere sull’orlo di un baratro.
Ed in merito alla concorrenza, ecco come ha commentato il padrone di casa de L’Arena:
Sono anni che temo… Inutile avere paura, immaginare che cosa possa combinare l’avversario, meglio pensare al proprio lavoro. Negli anni mi sono abituato ad andare contro pezzi da novanta, da Maurizio Costanzo a Maria De Filippi. Sono ancora vivo e tutt’altro che malconcio. E, a parte il rispetto che dichiaro da sempre per i miei rivali, non sta a me dare giudizi. Mi sembra che ci pensi già il pubblico, o no?