Davide Longo
Interessanti dosi di camomilla a Ballarò
Il dialogo conviene a tutti, o no? E, soprattutto, alla prova dei fatti può reggere il confronto su temi come giustizia ed economia? Sono domande che Giovanni Floris ha posto ai suoi ospiti nella puntata alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il ministro per le politiche europee Andrea Ronchi, il leader dell’Udc Pierferdinando Casini, [' ]
Violenza? Colpa vostra. Riflessioni sull’ultima puntata di Annozero
Calma, non arrabbiatevi cari lettori. Questo non era un’accusa rivolta a voi dal sottoscritto, bensì una frase per definire il messaggio che ci è pervenuto l’altra sera durante l’ultima puntata di Annozero. Proprio così: dopo l’anteprima particolarmente ironica di Michele Santoro (sito www.annozero.rai.it per vedere tutta la puntata) ecco scoppiare la discussione in studio tra [' ]
A Ballarò una puntata frizzante. Temi di discussione: aggressione al Premier e Istruzione
Fuoco e fiamme ieri sera negli studios di Ballarò (sito internet www.ballaro.rai.it). Ospiti in studio, oltre all’ormai onnipresente costituzionalista e giurista Stefano Rodotà, Niki Vendola, leader di Sinistra e Libertà, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il vicesegretario del PD Enrico Letta, Concita De Gregorio de L’Unità, il Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e Castelli della [' ]
Ballarò: Fini e Bondi si mettono in mostra
Straordinariamente tempestivo il Presidente della Camera è intervenuto, nell’ultima puntata di Ballarò, per frenare Bondi, e meno male, perché come al solito il caro Sandrino ci stava facendo venire le palpebre pesanti e il latte alle ginocchia. In una puntata in cui (strano ma vero) Floris non riesce a tenere le redini del dibattito in [' ]
Annozero: ottimo il servizio giornalistico, ma i politici non rispondono alle domande
Colpiscono al cuore le immagini degli operai di Eutelia che, accampati sotto il Quirinale aspettano una risposta delle istituzioni: da quattro mesi non percepiscono lo stipendio, poiché sono stati passati prima da Telecom all’azienda ectoplasma chiamata Agile (forse perché i Manager dell’azienda sono Agili a svicolare per non dare lo stipendio ai dipendenti) e poi [' ]
Ballarò: dall’antipasto alla “frutta”, l’intero menù dell’ultima puntata
Sfondi inquietanti nello scenario post-apocalittico di martedì sera su RaiDue: lo spettatore che ha seguito la passata puntata di Ballarò, non potrà essersi addormentato nonostante le domande del buon caro vecchio Floris, che avendo moglie e figlie da mantenere giustamente sta sulle sue e poco si schioda dal palinsesto prestabilito. Poco male, a fare una [' ]
Profumo di mafia
Con questo titolo eloquente Santoro aprirà questa sera una nuova puntata e vedremo tutta la redazione di Annozero in pista per svelare i misteri che avvolgono i rapporti tra Stato e Mafia, tra collusione, complicità e omertà. L’inchiesta di Stefano Bianchi e Giulia Bosetti racconterà la storia del consiglio comunale di Fondi, mentre in studio [' ]
Annozero, Sexus et Politica
Ieri sera è andata in onda alle 21.05 una nuova puntata di AnnoZero intitolata Ricatti: Santoro si è posto durante la trasmissione alcune precise domande, quali “Il caso Marrazzo e’ solo un affare privato, la vicenda di un uomo e delle sue debolezze per i trans o dimostra come la politica sia sotto ricatto? E [' ]
Vespa, quanto ci costi!
Nel mondo c’è crisi, una crisi nella quale siamo ancora immersi, ma ciò non blocca Bruno Vespa a chiedere un aumento di stipendio del 20% quando già quello attuale ammonta a 1 milione e 200 mila euro per 100 puntate di Porta a Porta (e gli extra sono conteggiati a parte!). Il conduttore vorrebbe addirittura [' ]
Un mini-contratto per Marco Travaglio
Avete capito bene. Dopo un “tira e molla” che dura da circa quattro mesi, il direttore Generale della Rai Mauro Masi ha rinnovato il contratto all’opinionista di AnnoZero. Il giornalista potrà fare il suo consueto editoriale, con un contratto del tutto simile a quello dello scorso anno, ma con una piccola novità: l’accordo di collaborazione [' ]