Ascolti TV
Ascolti tv 25 gennaio 2011, Rossella vince su Ballarò di un soffio con 5,5 mln
Filomena Procopio 26/01/2011
E’ ancora una volta la fiction di Rai 1 Rossella adaggiudicarsi la vittoria nel prime time. Vince la bella Pession di un soffio su Ballarò il talk show di Rai 3 condotto da Floris. La differenza è davvero minima: 5,5 milioni di telespettatori per Rossella e 5,3 milioni per il programma di Rai 3. Una […]
E’ ancora una volta la fiction di Rai 1 Rossella adaggiudicarsi la vittoria nel prime time. Vince la bella Pession di un soffio su Ballarò il talk show di Rai 3 condotto da Floris. La differenza è davvero minima: 5,5 milioni di telespettatori per Rossella e 5,3 milioni per il programma di Rai 3. Una battaglia all’ultimo telespettatore vinta però dalla serie tv di Rai 1. La quarta puntata di Rossella ha regalato grandi emozioni e colpi di scena lasciandoci poi a bocca aperta per il finale. La protagonista della fiction ha subito delle percosse da parte di suo marito e molto probabilmente nella prossima puntata sapremo se riuscirà a scappare da lui o sarà costretta a continuare ad essere una moglie umiliata e tradita.
Delude un po’ il dato auditel relativo al film di Canale 5 Scusa ma ti chiamo amore.Non che ci si potesse aspettare di più visto che si trattava pur sempre di una replica ma non è riuscito neppure a raggiungere i 4 milioni di telespettarori; per una prima serata di Canale 5 non è proprio il massimo!
Va bene invece su Rai 2 la partita di Coppa Italia tra Palermo e Parma vinta dai siciliani ai rigori. Il Palermo passa con il risultato di 5 a 4 dopo una gara davvero sudata.
Ecco i Dati Auditel relativi agli ascolti tv di ieri martedì 25 gennaio 2011.
5.504.000 telespettatori per Rossella la fiction di Rai 1.
Per Ballarò invece sono 5.316.000 telespettatori davanti alla tv.
Male Scusa ma ti chiamo amore trasmesso da Canale 5; Raul Bova porta a casa 3.794.000 telespettatori.
La partita tra Palermo e Parma è stata seguita durante il primo tempo da 2.328.000 e durante il secondo, 2.217.000. I tempi supplementari invece sono stati seguiti da 2.747.000 telespettatori. Picco di ascolti poi per i calci di rigore che sono stati seguiti da 3.568.000 telespettatori.
1.963.000 telespettatori per Mistero su Italia 1.
Anche per Mission Impossible 2 su Rete 4 sono quasi 2 milioni i telespettatori.
Chiudiamo con il film trasmesso da La7 La rapina che è stato seguito da 498.000 telespettatori.