NEWS

Sanremo 2026, la decisione ufficiale: dove si terrà il Festival

Filippo 03/09/2025

Dove si terrà Sanremo 2026?

Arriva la decisione ufficiale sul Festival di Sanremo 2026.

Sanremo 2026, ecco qual è la decisione finale

Dopo mesi di incertezza, trattative serrate e un vero e proprio “tiro alla fune” tra la Rai e il Comune di Sanremo, è finalmente arrivata la conferma ufficiale: il Festival della Canzone Italiana resterà a Sanremo anche nel 2026. L’annuncio è stato dato in diretta al TG1, accompagnato da una simbolica stretta di mano tra le due parti.

QUI PER I PRIMI NOMI DEI POSSIBILI CONCORRENTI

Tensione altissima fino all’ultimo

Negli ultimi mesi si era diffusa più di una voce secondo cui il Festival avrebbe potuto traslocare altrove, complice il mancato rinnovo dell’accordo tra l’amministrazione comunale e l’azienda radiotelevisiva di Stato. Si era parlato perfino di possibili piani B, con città come Roma e Napoli pronte a proporsi come sedi alternative, scatenando reazioni preoccupate da parte di fan, artisti e operatori turistici della Riviera ligure.

Alla base del braccio di ferro, questioni economiche e logistiche legate all’uso del Teatro Ariston e alla gestione degli spazi collaterali, fondamentali per l’organizzazione del Festival. Anche l’aumento dei costi e la necessità di rinnovare le strutture avevano creato attriti.

Le date ufficiali: 24-28 febbraio 2026

Con l’accordo raggiunto, ora tutto è ufficiale: Sanremo2026 si terrà dal 24 al 28 febbraio, in una collocazione leggermente più tarda rispetto alla tradizionale prima metà del mese. Un cambiamento dovuto a esigenze di palinsesto e, secondo alcune indiscrezioni, anche per garantire una maggiore disponibilità di ospiti internazionali.

 Una vittoria per la tradizione

Il mantenimento del Festival a Sanremo rappresenta una **vittoria simbolica e culturale**. Non si tratta solo di un evento musicale, ma di un vero e proprio patrimonio nazionale, radicato nella storia e nell’identità della città ligure. Per la Rai, proseguire nella sede storica significa anche preservare il legame emotivo con il pubblico e la forza del brand “Sanremo”.

## ️ Il commento delle istituzioni

Il sindaco di Sanremo, intervistato subito dopo l’annuncio, ha dichiarato: “Abbiamo difeso la nostra storia con determinazione. Sanremo è e resta la casa del Festival. Ringrazio la Rai per aver creduto ancora una volta nella nostra città.”

Anche dalla Rai sono arrivate parole di soddisfazione: “Siamo felici di poter continuare questa tradizione in una cornice unica come Sanremo. Ora possiamo iniziare a lavorare a testa bassa per un’edizione all’altezza delle aspettative.”

 

Potrebbe interessarti anche