SERIE TV
Profiling: la miniserie francese domani sera su Cielo
Giulia Calchetti 10/12/2010
Domani sera 11 dicembre prende il via sul canale del digitale terrestre Cielo, alle 21, Profiling, serie tv francese trasmessa da TF1 a partire da aprile 2009 e che ha ottenuto un buon successo in madre patria. La criminologa Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) possiede un dono, quello di leggere la mente nelle di vittime ed […]
Domani sera 11 dicembre prende il via sul canale del digitale terrestre Cielo, alle 21, Profiling, serie tv francese trasmessa da TF1 a partire da aprile 2009 e che ha ottenuto un buon successo in madre patria.
La criminologa Chloe Saint-Laurent (Odile Vuillemin) possiede un dono, quello di leggere la mente nelle di vittime ed assassini e per questo viene chiamata per cercare di risolvere i casi più sconcertanti ed inquietanti.
Chloe si ritroverà a lavorare con il detective Matthew Pérac (Guillaume Cramoisan), affascinante uomo d’azione, con metodi lavorativi molto pragmatici che si discostano totalmente da quelli più empatici della criminologa. I due si incontreranno la prima volta nella risoluzione di un caso di una donna ritrovata cadavere con il volto sfigurato. Nonostante le riluttanze iniziali di Pérac, i due ben presto formeranno un’eccezionale squadra e molto affiatata.
Accanto a Chloe e Matthew troviamo: il tenente Hyppolite (Raphael Ferret), esperto in crimini informatici, il tenente Fred (Vanessa Valence), collaboratrice di Pérac e il commissario Lamarck (Jean-Michel Martial).
Creata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier e appartenente al genere poliziesco, Profiling non risulta molto originale. Sensitivi chiamati a risolvere i crimini più efferati ne abbiamo visti molti nel mondo seriale, come Samantha Waters di Profiler, Lance Henriksen di Millenium, Alison Mundy di Afterlife, Jess Mastriani di Missing, Allison Dubois di Medium.
Qual è allora il punto di forza di questa miniserie tv francese? La novità si può trovare nelle storie di ogni singolo episodio, perchè Chloe e Matthew si troveranno ad indagare su fatti di cronaca reale. La novità che conquista lo spettatore è proprio il mix tra finzione e realtà.