Palinsesti TV

Festa della Repubblica, 2 giugno 2011: la programmazione speciale delle reti Rai

Emanuela Longo 02/06/2011

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, che quest’anno coincide con i 150 anni dell’Unità d’Italia, la Rai ha pensato ad una programmazione speciale, a partire dalle ore 9:50 di questa mattina, quando sulla prima rete Rai andrà in onda, in diretta ed a cura del Tg1, nonché con la collaborazione di Rai Quirinale, […]

article-post

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, che quest’anno coincide con i 150 anni dell’Unità d’Italia, la Rai ha pensato ad una programmazione speciale, a partire dalle ore 9:50 di questa mattina, quando sulla prima rete Rai andrà in onda, in diretta ed a cura del Tg1, nonché con la collaborazione di Rai Quirinale, la cronaca di Emma D’Aquino che seguirà l’arrivo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, all’Altare della Patria, dove come di consueto deporrà una corona di fiori al monumento del Milite Ignoto. Napolitano saluterà poi la bandiera d’Italia e le truppe pronte per la parata militare.

Successivamente, alle ore 10:30, Nicoletta Manzione commenterà l’incontro del Presidente della Repubblica, ai Fori Imperiali dove, nella Tribuna centrale, con gli oltre 60 capi di Stato. La parata militare, inizierà invece alle ore 11:00 ed eccezionalmente, quest’anno vedrà sfilare le truppe in divisa storica, in occasione, come ricordato, dei 150 anni dell’Unità d’Italia. L’evento sarà seguito nella postazione Rai da Emma D’Aquino, Giancarlo Mingoli e Andrea Montanari, ai quali faranno seguito i commenti tecnici del Generale Fogari. Le interviste al pubblico presente, saranno a cura di Adriana Pannitteri. L’evento, sarà possibile seguirlo in contemporanea anche su RaiStoria.

Il 2 giugno, verrà festeggiato anche sulla seconda rete Rai, a partire dalle 17:20, con una diretta a cura di Tg2 e Rai Quirinale, dal Palazzo del Quirinale, con il racconto tra Napolitano e i capi di Stato a cura di Daniela Vergara. A partire dalle ore 18:00, sempre su RaiDue e in contemporanea su RaiStoria, andrà in onda, in diretta, il concerto del Complesso da Camera dell’Accademia di Santa Cecilia offerto dal Presidente della Repubblica ai Capi di Stato, di Governo e delle delegazioni ufficiali, presenti nella Capitale in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Alle 19:30, la linea passerà nuovamente a Daniela Vergara che commenterà il Saluto del Segretario Generale dell’Onu e del Presidente della Repubblica Italiana.

Dalle 19:00, su RaiStoria andrà in onda un filmato con Vittorio De Sica, in cui il nonno racconta la Costituzione al nipote; dalle 20 alle 21:30, verrà poi trasmesso il documentario di Dixit, “La nascita della Repubblica: ’46-’48” ed a seguire, in diretta e condotto da Benedetta Rinaldi (anche su Rai3), andrà in onda dalla Piazzeta Reale a Torino, il concerto con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretto da Andrea Battistoni, con la partecipazione del Coro del Teatro Regio di Torino. Chiuderà su RaiStoria la lunga maratona, il filmato in onda alle 22:30 e dal titolo “2 giugno. In nome del popolo”.

Nel corso della giornata, saranno diversi gli interventi dedicati alle celebrazioni del 2 giugno, sia su RaiNews ma anche su Radio1, con servizi, cronaca delle manifestazioni ed interviste.

Potrebbe interessarti anche