Che tempo che fa
Che tempo che fa, puntata di sabato 6 aprile: Riccardo Chailly, Enrico Brignano e Antonio Moresco ospiti
Federico Lanza 06/04/2013
Prima di lasciare il posto a Metropoli, la trasmissione del sabato sera di RaiTre condotta da Valerio Massimo Manfredi, andrà in onda a partire dalle ore 20:10 la nuova puntata di Che tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio e che, come sempre, accoglierà diversi ospiti nel corso della serata, i quali […]

Prima di lasciare il posto a Metropoli, la trasmissione del sabato sera di RaiTre condotta da Valerio Massimo Manfredi, andrà in onda a partire dalle ore 20:10 la nuova puntata di Che tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio e che, come sempre, accoglierà diversi ospiti nel corso della serata, i quali si racconteranno al suo cospetto. Ad introdurli, come ogni settimana, ci sarà Filippa Lagerback, mentre ad arricchire ulteriormente la puntata sarà la presenza di Massimo Gramellini, con la rubrica d’attualità con le notizie ‘indimenticabili e imperdibili’ della settimana da lui commentate. Ma passiamo subito agli ospiti dell’appuntamento del sabato di Che tempo che fa.
Primo ospite intervistato da Fazio, sarà Riccardo Chailly, il grande direttore italiano da otto anni alla guida della leggendaria Gewandhaus Orchester di Lipsia, fondata nel 1743, una delle più antiche orchestre classiche del mondo. In occasione del 200simo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, il maestro ha pubblicato, a dicembre in Italia e nel febbraio 2013 in tutto il mondo, l’album Viva Verdi – Overtures & Preludes nel quale dirige l’Orchestra Filarmonica de La Scala; nello studio di Che tempo che fa, il Maestro e i 70 elementi dell’ensemble del Massimo milanese eseguono, dal vivo, i preludi dell’Aida e del Macbeth.
Spazio poi al secondo ospite Enrico Brignano, attore, comico, regista teatrale e cinematografico e conduttore televisivo, protagonista al cinema nella pellicola Ci vediamo domani di Andrea Zaccariello, dall’11 aprile sul grande schermo; dal 1993 ha animato una ventina di spettacoli teatrali, i primi diretti da Gigi Proietti, il suo maestro, per arrivare, nella stagione 2010-2011, a interpretare un classico come Rugantino. Una ventina di pellicole all’attivo ed altrettanti programmi televisivi, tra cui due edizioni di Zelig ed altrettante de Le Iene completano il suo curriculum.
Completa il terzetto di ospiti della puntata, Antonio Moresco, scrittore di culto che dal 19 febbraio è in libreria con La Lucina, una meditazione commossa sul senso dell’universo e della vita. Attivo nel campo dell’animazione culturale, è stato tra i fondatori del blog collettivo Nazione indiana da cui è uscito con altri membri nel 2005 per fondare la rivista telematica e cartacea Il primo amore.
L’appuntamento all’insegna di Che tempo che fa, è fissato per questa sera sempre su RaiTre alla medesima ora.