Simona Cocola
Che Tempo che fa: ospiti Tony Blair, Silvio Orlando, Raphael Gualazzi, Luciana Littizzetto
Nuove la sigla, Dolcenera di Fabrizio De André, e la veste grafica per la trasmissione di Rai Tre condotta con maestria da Fabio Fazio. Presentato al pubblico in studio e a casa un giovane musicista (classe 1981), Raphael Gualazzi, in tournèe dal 22 ottobre prossimo in Italia e all’estero. Con la semplicità di voce e [' ]
Presadiretta, “Senza Donne”: la situazione delle donne che lavorano in Italia e in Europa. Donne-mamme ai posti di comando e donne-mamme che hanno perso o dovuto lasciare il lavoro
Al centro della quarta puntata di PresaDiretta, le donne, le lavoratrici di questa Italia che ancora discrimina coloro che decidono di avere un figlio, e le “colleghe” europee tutelate in questo senso. Testimonianze reali di alcune ex lavoratrici lombarde e venete come Stefania, Chiara e Emanuela, costrette a stare casa, perché diventate madri. Stefania, laureata [' ]
“Vittorio racconta Gassman. Una vita da mattatore”: intervista al regista e amico Giancarlo Scarchilli
Stretto collaboratore del regista Sergio Citti, lo sceneggiatore e regista Giancarlo Scarchilli è stato più di un assistente per Vittorio Gassman, perché parla dell’attore italiano, scomparso da dieci anni, come ne parlerebbe un caro amico. Scrittore di poesie e racconti, Scarchilli conosce Gassman proprio attraverso Citti, che lo coinvolge in qualità di collaboratore alla regia [' ]
Blog Tivvù intervista Paola Gassman: il teatro e papà Vittorio. Riflessioni a voce alta
Si presenta in nero, elegante ma sobria, l’attrice Paola Gassman, figlia d’arte del noto Vittorio Gassman, alla 62^ edizione del Prix Italia, il concorso internazionale per la Radio, la Televisione e il Web, che si sta svolgendo in questi giorni a Torino. Gentile e disponibile con i giornalisti, la Gassman, invitata per intervenire alla proiezione [' ]
RaiUno: Mauro Mazza e Fabrizio Del Noce difendono il genere fiction insieme a Luca Barbareschi produttore de Le ragazze dello swing
Si parla di fiction durante la conferenza stampa, svoltasi al Prix Italia (concorso internazionale per la Radio, la Televisione e il Web) a Torino, che ha visto insieme il direttore di RaiUno Mauro Mazza e il direttore di Rai Fiction Fabbrizio Del Noce. Rai Uno è una televisione non urlata, familiare, e il pubblico si [' ]
RaiDue: il direttore Massimo Liofredi e Roberto Giacobbo insieme per il secondo canale. X Factor e Voyager i programmi di punta
Una carrellata di volti noti del mondo dello spettacolo, da Ugo Tognazzi a Fabio Fazio; trasmissioni storiche come Indietro tutta!, condotta da Renzo Arbore e Nino Frassica, Voyager, la soap Beautiful, quando era ancora in onda sulla Rai, e le recenti X Factor e L’Isola dei Famosi. Una sequenza di ricordi, questi, montati in un [' ]
L’approfondimento di Presadiretta: il nucleare, tema di grande attualità
Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra. Tutte nazioni che hanno in comune qualcosa: il nucleare. Queste grandi potenze europee vivono da anni a stretto contatto col nucleare. Il Kikk Studium del 2007, lo studio fatto in Germania sulla correlazione tra il cancro infantile e la distanza dalle centrali nucleari, ha dimostrato che i bambini tra gli 0 [' ]
X Factor: prova uno, due. Intervista a maCscabi, tra i finalisti ai tempi della Mori
“La cosa che [..] mi piace tantissimo è come la tua voce sta bene sulla tua faccia”. Era il 2009. Era la terza edizione di X Factor, e l’osservazione di Roberto Vernetti, vocal coach per la categoria dei cantanti di Claudia Mori, era rivolta a Massimo Cabiddu, in arte maCscabi, trentaduenne artista torinese. Un anno [' ]
L’approfondimento di Presadiretta: Evasori
Tutti sanno e nessuno fa qualcosa. Lo sapevano che George, un operaio rumeno che da tempo si trova in Italia, ha lavorato per anni in diversi cantieri romani, senza mai essere messo in regola. E adesso George non potrà più lavorare nei cantieri, essendo stato investito in un incidente stradale. Da tre mesi, infatti, è [' ]
“Il reportage in Italia con gli occhi di Riccardo Iacona”. Intervista per Blog Tivvù
Scottante quanto le sue inchieste, il sole a Torino era quasi insopportabile sabato 11 settembre in piazza Carignano, ma ha permesso lo stesso al giornalista Riccardo Iacona, volto noto di Rai Tre attualmente impegnato col programma “Presa Diretta”, in onda la domenica in prima serata, di presentare il suo primo libro “L’Italia in presa diretta”, [' ]