Amici

Amici 12, Maria De Filippi ringrazia Vecchioni: “Grazie Maestro di esserci e di aver iniziato questa piccola battaglia per me importante”

Valentina Gambino 25/02/2013

Circa un’ora fa, Maria De Filippi, conduttrice di Uomini e Donne, Amici e giudice di Italia’s Got Talent, ha nuovamente scritto nella pagina ufficiale di Amici, su Facebook. Pare proprio che la sempre sia lodata Maria ci abbia preso gusto ad interagire con i fan della trasmissione e la cosa, ovviamente, fa piacere un po’ […]

article-post

Circa un’ora fa, Maria De Filippi, conduttrice di Uomini e Donne, Amici e giudice di Italia’s Got Talent, ha nuovamente scritto nella pagina ufficiale di Amici, su Facebook. Pare proprio che la sempre sia lodata Maria ci abbia preso gusto ad interagire con i fan della trasmissione e la cosa, ovviamente, fa piacere un po’ a tutti, in quanto Maria, prima di adesso non aveva avuto nessun contatto diretto con la rete, non ufficiale almeno.

Oggi, dopo aver letto un articolo, la conduttrice ha voluto esprimere il suo parere per farlo leggere e conoscere davvero a tutti, in quanto, come lei stessa dice: “Il web è libero”, come tale, la De Filippi ha piacevolmente imparato a rendere noti i suoi pensieri e i suoi punti di vista ad un pubblico oltre che variegato anche molto vasto. In questa ultima edizione del talent show di Amici, la trasmissione ha avuto l’onore di ospitare un personaggio molto particolare.

Maria Volpe del Corriere della Sera descrive in questa maniera Roberto Vecchioni: “Cantautore intellettuale, professore di sinistra, delicato poeta d’altri tempi sceso nell’arena televisiva. Per giunta a Mediaset. In un genere televisivo, il talent show, ancora oggi guardato con eccessivo sospetto”. Effettivamente gli intellettuali criticoni hanno avuto qualcosa da dire, come sempre, come da tradizione, ma lo stesso Vecchioni afferma: “Per molti è stato uno scandalo pazzesco, per me un’occasione meravigliosa per dire ai ragazzi che la canzone viene da molto lontano, ha tutta una preistoria, una vita, una esistenza” e aggiunge:

Tutto comincia con la mia decisione di andare a Sanremo nel 2011 e con l’idea che io non avevo niente a che fare lì. Ho capito che era una presunzione e una forma di alterigia pensare che alcune canzoni sono per pochi e altre per molti.

Riguardo Maria De Filippi e la trasmissione ha invece affermato:

Ore di colloquio con Maria De Filippi. E’ stata intelligente, mi ha fatto capire molte cose. Pensavo fosse tutto costruito ai fini della gara, credevo che questi programmi portassero i ragazzi solo a combattere per arrivare a una vittoria di Pirro. Invece non è così: c’è attenzione e preparazione.

Vecchioni ha anche aggiunto cosa è successo dopo il suo ingresso ad Amici:

Insulti su Facebook, 600 messaggi: ma dove vai? Mi hanno mandato affan… quasi tutti. Poi almeno la metà, poco dopo, ha capito. Ho avuto coraggio e non sono per niente pentito.

Ma, nei confronti degli snob intellettuali Roberto Vecchioni ha le idee chiare: “E’ il pericolo più grave dell’intellettualismo. E’ una sconfitta dell’intelligenza”.

Maria De Filippi quindi, in una nota su Facebook, ha scritto:

Il maestro Vecchioni è ad Amici da un po’ di tempo. Non mi sono espressa prima sulla sua partecipazione al programma perché in linea di massima non mi piace mettermi da sola le medaglie o dire cose tipo guardate che meraviglia le sue lezioni. Lo spio dai monitor, vedo i ragazzi commuoversi quando lui parla e io per prima scopro piano piano cosa vuol dire davvero scrivere una canzone.

Il web è libero, è tutto e il contrario di tutto, è un insieme di inni e di  proteste di tutti i tipi, di destra, di sinistra, di centro. E quindi puoi trovare chi dice male di Vecchioni ad Amici e chi dice bene. Ma se guardi con più attenzione, ti accorgi che la snoberia di cui parla Vecchioni appartiene sempre agli stessi. A chi non riesce ad avere successo e allora trova in quello che fa, l’alibi della qualità. A chi si è costruito una piccola nicchia di persone che parlano sempre delle stesse cose, invitando sempre le stesse persone, così da dare l’immagine di una realtà che a loro piace ma che non è reale. A chi finge di scrivere per onestà intellettuale in continuazione articoli su argomenti che magari non gli interessano, ma lo fa cercando di convincerti che fa figo saperne.

E poi però scopri che dietro a tutto questo ci sono solo interessi economici non dichiarati perché questo non fa certo parte dell’essere intellettuale.

Tornando a Vecchioni, grazie Maestro di esserci e di aver iniziato da qui questa piccola battaglia per me importante.

Maria De Filippi

Potrebbe interessarti anche