Amici

Amici 12, da questo pomeriggio al via la nuova edizione: le schede dei nuovi allievi – FOTO

Emanuela Longo 12/01/2013

Manca ormai sempre meno alla presentazione da parte di Maria De Filippi, padrona di casa di Amici 12, della nuova classe che andrà a formare la Scuola più celebre del nostro piccolo schermo: 26 alunni in totale, di cui 16 cantanti (maglia nera) e 10 ballerini (maglia gialla), tutti di età compresa tra i 18 […]

article-post

Manca ormai sempre meno alla presentazione da parte di Maria De Filippi, padrona di casa di Amici 12, della nuova classe che andrà a formare la Scuola più celebre del nostro piccolo schermo: 26 alunni in totale, di cui 16 cantanti (maglia nera) e 10 ballerini (maglia gialla), tutti di età compresa tra i 18 ed i 26 anni. A loro, se ne andrà ad aggiungere ancora uno, il quale otterrà la maglia di Amici grazie a Fanta che ha permesso al pubblico di votare il preferito tra i cinque in lizza – Maria Scala, Francesco Rosanò e Marianna Serra (cantanti), Marco Servina e Pasquale di Nuzzo (ballerini) – fino al 19 gennaio, tramite la fanpage Facebook di Fanta.

La nuova Classe del talent show di Canale 5, che prenderà ufficialmente il via questo pomeriggio a partire dalle ore 14:10 (e da lunedì 14 gennaio alle 16:15 in daytime), dopo le precedenti puntate dedicate alle fasi di casting nel corso delle quali sono stati accuratamente scelti i vari concorrenti di canto e ballo, sin dall’inizio si presenta formata da eccellenti talenti. Accanto ai 26 (presto 27) alunni ufficiali, inoltre, ricordiamo che ce ne sono anche altri che hanno accettato la maglia di sfida e molto presto tenteranno quindi di entrare anche loro ufficialmente nella Scuola, a scapito degli attuali titolari, prendendo quindi il loro banco.

In questa sede, andiamo a conoscere meglio i vari concorrenti con una mini-scheda per ciascuno di loro, a partire dalla folta squadra di cantanti.

GIOSUE’ AMATO, cantautore.

19 anni, classe 1993, vive a Savigliano (CN).

Studia pianoforte dall’età di 15 anni e consegue l’attestato di teoria e solfeggio presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Canta e scrive da quando ha 17 anni.

Il suoi artisti preferiti sono: Lucio Battisti e Michael Jackson.

MARIKA CALABRESE, cantante.

23 anni, nata nel 1989, originaria di Benevento.

Dopo il diploma linguistico si trasferisce a Roma, dove vive da 5 anni e si mantiene lavorando come segretaria in uno studio di commercialisti. Inizia a cantare come autodidatta e dai 15 ai 18 anni approfondisce questa passione  prendendo lezioni di canto.

“Purple Rain” di Prince è la canzone che ha nel cuore.

DAVIDE SACHA CARELLA, cantante.

23 anni, anche lui classe 1989, vive a Bari.

Studia e si diploma in ragioneria, per poi dedicarsi alla sua vera passione che è la musica. A 18 anni impara a suonare la chitarra.

Ama su tutti tre gruppi rock: Queen, Led Zeppelin e Pink Floyd.

EMANUELE CORVAGLIA, cantautore.

18 anni, nato nel 1994, vive con i genitori a Verona dove frequenta la Scuola d’Arte.

La sua passione per la musica nasce all’età di 5 anni, impara da autodidatta a suonare la chitarra e altri strumenti, a 16 anni studia canto, a 18 scrive i suoi primi brani.

Artisticamente ama lo stile di John Mayer, chitarrista e cantante statunitense.

COSTANZO DEL PINTO, cantante.

20 anni, classe 1992, viene da Portocannone (CB).

E’ polistrumentista, suona batteria, chitarra, basso e tastiere.

La passione per il canto nasce in seguito, come conseguenza di quella musicale e dalla grande ammirazione per il leader degli Aerosmith Steven Tyler.

FEDERICA FILANNINO, cantante.

20 anni, nasce nel 1992 a Barletta, dove vive con i genitori.

Inizia a studiare musica a 10 anni,  suona il pianoforte e studia canto jazz al Conservatorio di Monopoli.

Ascolta moltissimo Ella Fitzgerald e Ray Charles.

GRETA MANUZI, cantante.

22 anni, nasce nel 1990 a Budrio di Longiano (CE).

Impara a cantare come autodidatta, ama e ascolta tutti i generi musicali.

In questo momento della sua vita la sua canzone del cuore è “One day” di Asaf Avidan.

RUBEN MENDES, cantante.

24 anni, classe 1988 è originario di Lisbona e vive con i genitori a Ladispoli (RM).

La sua partecipazione alla scorsa edizione del Talent Amici gli ha permesso di  aggiudicarsi di diritto il banco nella classe di questa dodicesima edizione.

Il suo modello è Michael Jackson.

YLENIA MORGANTI, cantante.

23 anni, nata nel 1989, viene da Prato, dove vive con i genitori.

E’ laureata in Lingue e lavora come traduttrice e addetta stampa web presso uno studio di architettura.

Inizia a studiare canto all’età di 13 anni. Ammira l’espressività di Fiorella Mannoia.

CHIARA PROVVIDENZA, cantante.

19 anni, classe 1994 è originaria di Ragusa.

All’età di 12 si avvicina al canto. Studia all’Accademia della Musica di Scicli. Ad Amici conquista tutti cantando “Mad about you” degli Hooverphonic.

IRENE RAUSA, cantante.

E’ la più giovane della classe. 18 anni, proviene da Savigliano (CN), dove vive con la famiglia e frequenta il quinto anno di Liceo Scientifico.

Studia canto da 5 anni. Il suo idolo artistico è la cantautrice afroamericana Tracy Chapman.

EDWIN ROBERTS, cantautore.

20 anni , classe 1992) vive a Cremona con i genitori ma ha origini argentine.

Frequenta l’ultimo anno di liceo socio-psico-pedagogico. Polistrumentista suona: pianoforte, chitarra, basso, batteria e violino.

Due gli artisti che rappresentano il suo mondo musicale: Chris Martin, dei Coldplay e il Maestro Tchaikovsky.

NICOLA ROSAFIO, cantante.

22 anni, classe 1990, vive ad Acquarica del Capo (LE).

E’ al primo anno di Giurisprudenza. Si definisce un cantante ballerino.

I suoi modelli sono i grandi artisti italiani che hanno lasciato un segno nel mondo della canzone, del cinema e della tv, artisti completi come  Adriano Celentano.

MARIA CRISTINA SANGIORGIO, cantante.

19 anni , nasce nel 1993, vive ad Adrano (CT) con il papa’ e i nonni. E’ italo-avoriana.

Per due anni e mezzo vive negli USA, in Texas, dove studia con indirizzo psico-pedagogico. Ama Alicia Keys e Beyonce.

La sua canzone del cuore è infatti un brano di Alicia Keys “Brand New Me” .

ANGELA SEMERANO, cantante.

19 anni, nasce 1993 ad Ostuni (BR).

E’ iscritta la primo anno della Facoltà di Giurisprudenza. Inizia a studiare canto all’età di 9 anni.

Il suo modello artistico per stile e genere musicale è la cantante soul e R&B britannica Emilie Sandè.

VERDIANA ZANGARO, cantante

Ha 26 anni, nata nel 1986 e’originaria di Rossano Calabro (CS) ma vive da sola a Cosenza.

Da piccola impara a suonare la chitarra. Ascolta musica di tutti i generi, ama ascoltare i cantautori sia italiani sia stranieri, in particolare il rock di Jeff Buckley>

Passiamo ora ai dieci ballerini.

LEONARDO BIZZARI, danza moderna.

21 anni, classe 1991 originario di L’Aquila , attualmente vive a Roma.

Inizia a 9 anni a studiare danza hip hop per poi frequentare l’Accademia di Danza a Milano, dove studia classico, contemporaneo e moderno.

Sogna di ballare per Wayne McGregor, coreografo della Random Dance di Londra.

LORELLA BOCCIA, danza  moderna.

21 anni , anche lei classe 1991, è originaria di Torre Annunziata (NA) ma vive a Roma.

A 4 anni inizia a studiare danza classica e presto si appassiona allo stile moderno.

Il suo modello artistico è la ballerina classica Sylvie Guillem.

NICOLO’ NOTO, danza classica.

19 anni è nato nel 1993 ad  Asti.

Inizia a studiare danza classica a 13 anni e dimostra subito notevoli doti, tanto che l’anno successivo si trasferisce a Genova per partecipare al prestigioso Concorso Internazionale di Danza di Spoleto, dove si classifica primo nel 2008 e terzo nel 2011.

Nonostante la giovane età ha già esperienze professionali molto importanti: solista ne “Lo Schiaccianoci” a Londra dove si è esibito davanti alla Regina Elisabetta, galà a Mosca, Vienna, primo ballerino all’Arena di Verona nel “Pulcinella” e nel “Mandarino Meraviglioso”.

Mikhail Baryshnikov e Vladimir Vasiliev sono i suoi  due miti.

ETIENNE PEZZUTO, danza moderna.

20 anni nasce a Brindisi nel 1992.

Inizia a studiare danza hip hop e moderna a 10 anni, cerca di acquisire una preparazione artistica  più completa con corsi di danza classica, recitazione e canto. Da un anno vive a Londra per studiare danza.

Il suo ballerino di riferimento è Mikhail Baryshnikov.

GIACOMO GARAVINI, danza hip hop.

24 anni, classe 1988), è di Forlì.

Inizia a 18 anni a studiare danza hip hop e in sei anni acquisisce la tecnica e la personalità di stile che gli consentono di superare i provini e conquistare il banco di Amici.

Ha una ammirazione totale per il suo insegnante Cristiano Guzzi.

NICOLE MARIN, danza hip hop.

21 anni, classe 1991, nasce ad  Arino di Dolo (VE).

A 4 anni studia danza classica, a 17 si appassiona allo stile hip hop e video-dance. Ha partecipato all’undicesima edizione di Amici, ma non e’ riescita a confermare il proprio banco. Ama la ballerina Svetlana Zacharova.

MARTA MARINO, danza moderna.

20 anni, classe 1993, originaria di  Siracusa vive a Roma.

Studia danza da quando ha 4 anni, nel 2011 ottiene il primo premio juniores nella categoria moderno al concorso Sicilia In ? Premio Michele Abbate.

MARTINA MONACO, danza moderna.

21 anni nata a Caserta nel 1991 vive a Castelvolturno (NA).

Inizia a ballare danza classica a 7 anni, a 17 anni scopre la passione per lo stile contemporaneo. Sogna di ballare nella compagnia olandese NDT.

ANDREA ATTILA FELICE, danza girling.

24 anni, nato nel 1988, vive a Milano. Inizia a studiare danza a 10 anni.

 Dalle prime esibizioni in pubblico a 14 anni il suo percorso artistico è un crescendo di esperienze e di risultati, ottiene numerose borse di studio tra cui l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Ha lavorato come assistente all’Accademia Mameli di Milano.

ANTONIO PARISI, break- dance.

22 anni, classe 1991, nato a Gagliano Del Capo  vive a Parabita (LE).

Entra nella scuola di Amici grazie alla Sfida vinta con Gianluca Valente.

Potrebbe interessarti anche