MUSICA
Sanremo 2026, la lista dei cantanti che potrebbero partecipare: primi nomi bomba
Filippo 03/07/2025
Ecco la prima lista dei probabili cantanti di Sanremo 2026.
Manca ancora tanto a Sanremo 2026 ma compare già la prima lista dei nomi papabili.
L’attesa per Sanremo 2026 è già iniziata, e con lei arrivano le prime indiscrezioni sui nomi in lizza per salire sul palco dell’Ariston. Dopo l’annuncio del ritorno di Carlo Conti alla conduzione e direzione artistica, ecco spuntare la prima lista non ufficiale dei possibili Big in gara: un mix tra leggende della musica italiana, nuove scommesse e sorprese che nessuno si sarebbe aspettato.
A lanciare l’elenco, come sempre, è il sito All Music Italia, da anni punto di riferimento per tutto ciò che riguarda anticipazioni musicali e retroscena del Festival.
Le grandi glorie: nostalgia a Sanremo?
Tra i nomi che fanno sognare i nostalgici ci sono Patty Pravo e i Ricchi e Poveri, reduci dal successo sanremese del 2024. Entrambi potrebbero tornare con nuove proposte o duetti d’effetto. C’è anche Cristiano De André, che manca all’Ariston da un po’, ma il cui nome circola con insistenza.
La quota rap si allarga: Baby Gang, BigMama, Boro & Coez
Sanremo non può più ignorare il rap e il pop urbano. Tra i possibili concorrenti:
• Emis Killa, Capo Plaza o Baby Gang per un tocco più street;
• Coez, Baby K, BigMama o Boro per contaminazioni tra pop e urban.
Una lineup che potrebbe portare una vera ventata di attualità sul palco.
I ritorni
Tra i nomi già noti al pubblico sanremese (e amatissimi), spuntano:
• Marco Masini, Ermal Meta, Arisa, Anna Tatangelo, Giusy Ferreri, Chiara Galiazzo, Elettra Lamborghini, Sarah Toscano, Chiello, Serena Brancale;
• Sal Da Vinci, Irene Grandi (ma non da sola), Benji e Fede, Aka7even, LDA, Leo Gassmann, Tananai e Dimartino.
Tra di loro anche l’attesissimo ritorno di Blanco. Per molti sarebbe un ritorno importante, anche per rilanciare una nuova fase discografica.
Le nuove scommesse (firmate Carlo Conti)
Carlo Conti non ha mai nascosto la voglia di portare sul palco “la musica che ancora non conosciamo”. Tra le nuove proposte e nomi di nicchia, ecco spuntare:
• Emma Nolde, Amara, Eugenio in Via di Gioia, Malika Ayane, Tropico (Davide Petrella) e Matteo Bocelli, figlio di Andrea.
Un Sanremo che si fa anche vetrina di novità, senza rinunciare alla qualità.
Altri attesi ritorni
Ghali, Neffa, Annalisa
Debutti clamorosi: Tiziano Ferro e… Cristina D’Avena?
Tra i debutti inaspettati spuntano nomi davvero clamorosi. Su tutti:
• Tiziano Ferro, che non ha mai gareggiato al Festival;
• Cristina D’Avena, nome amatissimo dal pubblico di tutte le età, sarebbe una partecipazione quasi storica.
E poi c’è anche Tommy Cash, artista estone stravagante e provocatorio, che ha espresso il desiderio di partecipare. Una provocazione o un indizio vero?
Sezione giovani: chi ci sarà?
Per quanto riguarda i giovani (che Conti vuole fortemente rilanciare), si fanno i nomi di Trigno, Antonia, Nicolò Filippucci, Lorenzo Salvetti e Mimì. Tutti provenienti da talent o percorsi indipendenti, pronti a conquistare il pubblico.
Commentiamo insieme
Tiziano Ferro in gara a Sanremo? Ogni anno lo dicono, ogni anno non succede.