Rai
Fabio Fazio non più disponibile a realizzare Vieni via con me in Rai: “Io e Saviano di nuovo insieme altrove”
Emanuela Longo 13/06/2011
In Rai, per molti conduttori la loro condizione resta ancora perennemente in bilico. Uno dei conduttori che continua a porsi domande circa il suo destino nella Televisione di Stato, è Fabio Fazio, il quale, come ricorderemo, nel corso dell’ultimo appuntamento del suo talk show Che tempo che fa, aveva dichiarato: “sono passati sei mesi e […]
In Rai, per molti conduttori la loro condizione resta ancora perennemente in bilico. Uno dei conduttori che continua a porsi domande circa il suo destino nella Televisione di Stato, è Fabio Fazio, il quale, come ricorderemo, nel corso dell’ultimo appuntamento del suo talk show Che tempo che fa, aveva dichiarato: “sono passati sei mesi e a oggi io non ho ancora capito quali siano le intenzioni della Rai”.
Oggi, sul sito di Repubblica è stata pubblicata una lettera scritta proprio dal celebre conduttore, nel corso della quale Fazio rinnova gli stessi quesiti:
Da oltre sei mesi aspetto una decisione della Rai. Che cosa ha impedito o impedisce al precedente e all’attuale Direttore generale di rinnovare i contratti in scadenza di alcuni fra i protagonisti della tv pubblica?
Nella missiva, Fazio conferma di essere immediatamente giunti ad un accordo economico, ma, scrive,
quello su cui accordo non può esserci è la rinuncia alle garanzie minime e indispensabili per continuare a svolgere il mio mestiere nello stesso identico modo in cui si è svolto sino ad oggi.
Le rassicurazioni iniziali da parte dell’azienda, non hanno ancora trovato vera concretezza, trovando invece sempre il modo per rimandare a tempo da definire la presa delle decisioni in merito. Scrive infatti Fazio:
Ho chiesto di poter continuare ad andare in onda con “Che tempo che fa” sulla stessa rete, nello stesso orario e per la stessa durata, di poter continuare a gestire gli ospiti con l’autonomia che si deve riconoscere a un qualunque gruppo di professionisti della televisione, di poter continuare ad avvalermi della presenza di Gramellini, dell’appuntamento irrinunciabile con Luciana Littizzetto e naturalmente di Roberto Saviano.
Tanti sono i quesiti rimasti ancora senza risposta da parte di Fazio ma anche da parte dei numerosi telespettatori, che continuano ad essere sommersi da veri o presunti rumors, mai smentiti realmente dalla rete.
Per questo ho scritto l’altra sera d’impeto e di getto una lettera al Direttore generale della Rai, Dott. ssa Lei, dalla quale non ho purtroppo ricevuto risposta. Il senso era quello di capire il perché, quale era e quale è il problema,
scrive ancora il conduttore.
Commentando ancora quanto accaduto ai suoi colleghi al centro dell’attenzione proprio negli ultimi giorni, scrive Fazio:
Ho letto che Milena Gabanelli nemmeno è stata ancora ricevuta, che a Floris è stato consigliato di dedicarsi a qualcosa di nuovo. Santoro è stato lasciato andare via con un evidente e inaudito respiro di sollievo e a me non vengono date nemmeno le minime garanzie per continuare a lavorare in pace.
Eppure, risposte in merito alla mancanza di garanzie nei suoi confronti, nei confronti del suo talk show che ha visto nell’ultima stagione un incremento degli ascolti, così come dell’evento televisivo rappresentato da Vieni Via con Me, ancora tardano ad arrivare.
La delusione, in merito soprattutto alla trasmissione condotta con Saviano e alla grande indifferenza che continua ad ottenere da parte dell’azienda, ha spinto tuttavia Fazio ad una triste conclusione:
L’indifferenza e l’ostilità da parte dell’Azienda è stata evidente sin dal primo momento e solo la professionalità di un collaudato gruppo di lavoro e la tenacia di Rai Tre ci ha consentito di andare in onda e con quel risultato. Per questo ho deciso di non correre più un simile rischio professionale e per questo ho deciso che non sono più disponibile a ripetere l’esperienza di “Vieni via con me” in questa Rai. Se altrove troverò le condizioni necessarie, l’entusiasmo e la condivisione del progetto, il Pubblico potrà ritrovare presto me e Saviano di nuovo insieme.
Fazio conclude sottolineando ancora ciò che lo lega all’azienda Rai, senza nascondere un chiaro segnale di rammarico:
Non so come andrà a finire. Desidero concludere esattamente con le parole con cui ho salutato la Dott. ssa Lei nella mia lettera per ribadire che conservo nei confronti della Rai, della mia Rai e delle persone con cui ho lavorato in tutti questi anni un senso di gratitudine profonda e sincera e in molti casi di autentica amicizia.