VIP

Eleonora Giorgi è morta: l’Icona del cinema Italiano si è spenta a 71 anni

Emanuela Longo 03/03/2025

Eleonora Giorgi è morta a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas.

Eleonora Giorgi, volto iconico del cinema italiano, è morta oggi all’età di 71 anni nella clinica romana Paideia, dove era ricoverata negli ultimi giorni per ricevere cure palliative. L’attrice combatteva dal 2023 contro un tumore al pancreas che non le ha lasciato scampo. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca, lasciando un vuoto nel cuore del pubblico che l’ha amata nei suoi tanti ruoli cinematografici, dalle commedie degli anni ’80 fino ai film d’autore.

Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi è morta

L’attrice si è spenta circondata dall’affetto dei suoi cari. Al suo capezzale c’erano il figlio Andrea Rizzoli, 44 anni, avuto dal primo matrimonio con l’editore Angelo Rizzoli, e Paolo Ciavarro, 33 anni, nato dalla relazione con l’attore Massimo Ciavarro. Proprio Ciavarro, legato a Giorgi da un affetto incondizionato nonostante il divorzio, è rimasto accanto all’ex moglie fino all’ultimo istante.

Eleonora Giorgi era anche una nonna amorevole per il piccolo Gabriele, di soli tre anni, per il quale nutriva un amore infinito.

Dal successo alle difficoltà: la straordinaria carriera di Eleonora Giorgi

Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha vissuto una vita intensa, segnata da grandi successi professionali ma anche da momenti difficili. Icona del cinema italiano, vinse il David di Donatello e il Nastro d’Argento per la sua interpretazione in Borotalco di Carlo Verdone. Tra le pellicole più amate dal pubblico figurano Mani di velluto, Mia moglie è una strega e Sapore di mare 2.

L’attrice non si limitò alla recitazione: negli anni 2000 passò anche dietro la macchina da presa, dirigendo film come Uomini & donne, amori & bugie e L’ultima estate.

Nonostante il successo, la sua vita privata fu segnata da momenti dolorosi, come la tragica morte del primo fidanzato Alessandro Momo in un incidente nel 1974.

La lotta contro la malattia e l’ultimo messaggio di Eleonora Giorgi

Dal momento della diagnosi, Eleonora Giorgi ha affrontato la malattia con grande dignità, scegliendo di condividere pubblicamente il suo percorso. Sui social, nelle interviste e nei programmi televisivi, ha raccontato con lucidità e coraggio la sua battaglia, trovando conforto nell’affetto del pubblico.

Tra le sue ultime parole pubbliche, un messaggio profondo che ora suona come un testamento spirituale:

Non sprecate la vostra vita. Capisco quante cavolate facciamo sciupando il nostro tempo dietro ansie inutili, gelosie, frustrazioni…

E ancora:

Ringrazio gli uomini che ho amato e i miei figli.

Una riflessione che lascia il segno, confermando la sua straordinaria capacità di affrontare anche i momenti più difficili con consapevolezza e gratitudine.

Con la sua scomparsa, Eleonora Giorgi lascia un segno profondo nel cinema italiano. Attrice di talento, regista e donna dal grande carisma, ha saputo attraversare epoche e generazioni, rimanendo sempre un volto amato dagli spettatori.

Potrebbe interessarti anche