Che tempo che fa
Che Tempo che fa: ospiti Tony Blair, Silvio Orlando, Raphael Gualazzi, Luciana Littizzetto
Simona Cocola 04/10/2010
Nuove la sigla, Dolcenera di Fabrizio De André, e la veste grafica per la trasmissione di Rai Tre condotta con maestria da Fabio Fazio. Presentato al pubblico in studio e a casa un giovane musicista (classe 1981), Raphael Gualazzi, in tournèe dal 22 ottobre prossimo in Italia e all’estero. Con la semplicità di voce e […]
Nuove la sigla, Dolcenera di Fabrizio De André, e la veste grafica per la trasmissione di Rai Tre condotta con maestria da Fabio Fazio.
Presentato al pubblico in studio e a casa un giovane musicista (classe 1981), Raphael Gualazzi, in tournèe dal 22 ottobre prossimo in Italia e all’estero. Con la semplicità di voce e pianoforte, e l’accompagnamento di altri strumenti musicali e di una voce roca che emerge a tratti durante l’esibizione, Gualazzi crea in studio un’atmosfera piacevolmente surreale, un misto di blues e soul che ricorda la musica dei locali di New Orleans.
Dalle note musicali al cinema, arriva nel salotto di Fazio l’attore Silvio Orlando, il quale parla de La Passione, la nuova commedia presente nelle sale cinematografiche italiane in questi giorni. Orlando, premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, accenna la trama: “È la storia di una crisi creativa di un regista di cinquanta anni”. Al suo fianco nel film, anche l’attrice Cristiana Capotondi.
Dopo Orlando, è la volta dell’ex Primo Ministro britannico, rimasto in carica dal 1997 al 2007, Tony Blair, che si racconta nelle pagine dell’autobiografia, edita da Rizzoli, intitolata Un viaggio. Sottolineata da Fazio l’onestà intellettuale con cui Blair parla di se stesso nel libro, in trasmissione si toccano temi quali la guerra in Iraq, la figura dello scomparso dittatore iracheno Saddam Hussein e la politica italiana. Rispetto al primo argomento, Tony Blair ammette di essersi continuamente chiesto se il suo modo di agire fosse giusto; riguardo a Saddam dichiara: “Togliere di mezzo Saddam è stato difficile [..], ma averlo mantenuto sarebbe stato ancora più duro”. Infine, a proposito della politica italiana: “Smettetela di parlare di scandali e cominciate a parlare di politica” risponde con semplicità. Dopo la fine del mandato politico, Blair si è dedicato e si dedica a diversi progetti umanitari, occupandosi in particolare dei problemi del Medio Oriente e dell’Africa.
“Puntuale come il morbillo in terza elementare”: così Fabio Fazio annuncia l’arrivo dell’esilarante Luciana Littizzetto, in chiusura della seconda puntata della nuova stagione televisiva di Che tempo che fa.