Che tempo che fa
Appuntamento domenicale con “Che tempo che fa”. Ospiti di Fazio: Lella Costa, Alberto Arbasino e Gabriele Muccino. Immancabile, l’ironia di Luciana Littizzetto
Marco Ceste 24/01/2010
Appuntamento domenicale con il programma di approfondimento, cultura e intrattenimento di RaiTre presentato da Fabio Fazio. Come ormai consuetudine, la serata si apre con la rubrica di letteratura “Book story”, novità del nuovo anno. Giovanna Zucconi parla di Botteghe color cannella, scritto da Bruno Schulz negli anno ’30 . Il testo ha come sfondo la […]
Appuntamento domenicale con il programma di approfondimento, cultura e intrattenimento di RaiTre presentato da Fabio Fazio.
Come ormai consuetudine, la serata si apre con la rubrica di letteratura “Book story”, novità del nuovo anno. Giovanna Zucconi parla di Botteghe color cannella, scritto da Bruno Schulz negli anno ’30 . Il testo ha come sfondo la shoah e viene scelto come tema dell’incontro proprio perché mercoledì prossimo sarà la giornata della memoria.
Il primo ospite della puntata è Lella Costa, che presenta il suo nuovo spettacolo teatrale Ragazze nelle lande scoperchiate del fuori. Scherza su molti temi che riguardano uomini e donne sfoderando il suo ironico femminismo. L’attrice accenna anche al suo libro uscito lo scorso settembre, La sindrome di Gertrude, nel quale Lella Costa parla del suo mestiere e degli incontri che ha avuto l’opportunità di fare nella sua vita.
Dopo di lei, fa il suo ingresso lo scrittore Alberto Arbasino, che ha da pochi giorni compiuto ottant’anni. Lo scorso ottobre è uscito il suo Romanzi e Racconti, edito da “I Meridiani” di Mondadori. E’ considerato uno dei più grandi autori del nostro tempo e ci tiene a precisare quanta fatica sia costata la produzione delle tre mila pagine che i due testi mettono insieme. Si parla poi del compleanno appena scorso, sul quale lo scrittore afferma:
Non amo molto le celebrazioni e le feste. Ho festeggiato con una tranquilla cena casalinga, con insieme tutte e tre le generazioni della mia famiglia.
Poi, racconta come il suo scrivere sia nato come hobby e sia solo col tempo diventato un mestiere, il mestiere della sua vita.
Ultimo ospite ad accomodarsi accanto a Fazio, è Gabriele Muccino. Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, torna nelle sale con Baciami ancora, il seguito, nove anni dopo, de L’ultimo bacio. Fazio espone il suo punto di vista a Muccino, dicendogli che più che un seguito, il film sembra il secondo tempo del grande successo che lanciò l’attrice Martina Stella. Il regista è d’accordo con il presentatore e spiega che le vicende di entrambe le pellicole nascono da persone vere, che hanno nomi e facce precise. Persone, cioè, che Muccino conosce realmente e che lo hanno ispirato. Poi, vengono proiettati alcuni passaggi del film, il cui protagonista è nuovamente Stefano Accorsi.
Come sempre, la chiusura di serata è dedicata all’irresistibile ironia di Luciana Littizzetto. I duetti fra la comica torinese e il presentatore di Savona sono ormai una consuetudine del programma, ormai da anni. Una coppia affiatata e vincente.