Sanremo 2013
Sanremo 2013, Carlo Cracco da MasterChef all’Ariston; la Littizzetto: “Attenzione che è cattivissimo!” – VIDEO
Quest' anno, sul palco dell' Ariston in occasione della 63esima edizione del Festival di Sanremo, sono tanti gli ' ospiti' che si sono susseguiti in queste prime due serate, indossando i panni di ' proclamatori' ufficiali, con il compito di annunciare, per l' appunto, quale delle due canzoni presentate da ciascun artista appartenente alla categoria Campione prosegue la propria avventura [' ]
Sanremo 2013, Carla Bruni sul palco: dopo la marchetta, il duetto con Luciana Littizzetto – VIDEO
La presenza di Carla Bruni sul palco dell' Ariston, non è passata certamente inosservata e, prima ancora della sua ospitata-marchetta di ieri sera, nell' ambito della seconda serata del Festival di Sanremo, Antonio Verro, consigliere di amministrazione della Rai, così come Daniela Santanchè, avevano criticato fortemente tale scelta (rimandiamo a questo articolo per l' approfondimento). Come già ampiamente [' ]
Sanremo 2013: resoconto della seconda serata di mercoledì 13 febbraio
Ieri sera, alle 20.47 si è aperta ufficialmente la seconda puntata del Festival di Sanremo, la kermesse condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Il primo a salire sul palco è Beppe Fiorello che interpreta Domenico Modugno. Così va via la prima marchetta della serata, visto che l’attore promuove la fiction Volare, in cui interpreterà [' ]
Sanremo 2013: Fabio Fazio e Neri Marcorè in Piero ed Alberto Angela – VIDEO
Una seconda serata, quella di ieri all' insegna del Festival di Sanremo 2013, molto più pacata della prima, nonostante la presenza di Neri Marcorè in qualità di ' proclamatore' ed ospite, che faceva temere lo stesso effetto avuto nel corso del primo appuntamento in seguito all' intervento contestato del comico genovese Maurizio Crozza. Ed invece no, Marcorè ha [' ]
Sanremo 2013, Beppe Fiorello apre la seconda serata ed incanta con Modugno – VIDEO
Ad aprire la seconda puntata del Festival di Sanremo, come previsto, ieri sera è stato il bravo attore Beppe Fiorello, con una dedica a Domenico Modugno, in vista anche della fiction che lo vedrà protagonista, tra qualche giorno (i prossimi 18 e 19 febbraio), sempre su RaiUno, Volare. Un momento intenso nel corso del quale [' ]
Festival di Sanremo 2013, i Testi: Modà con “Come l’acqua dentro il mare” e “Se si potesse non morire”
I Modà, il gruppo pop rock musicale italiano, sono già al loro terzo Festival di Sanremo, di cui uno, nel 2011 in coppia con Emma Marrone, con il bellissimo brano Arriverà, classificatosi secondi dietro Roberto Vecchioni con Chiamami ancora amore. Il loro debutto avviene nel 2005, partecipando alla categoria Giovani di Sanremo con il brano [' ]
Festival di Sanremo 2013, i Testi: Annalisa con “Scintille” e “Non so ballare”
Annalisa Scarrone, anche lei, come gli Almamegretta per la prima volta sul palco del teatro Ariston partecipa al suo primo Festival di Sanremo. Sicuramente però, non è nuova di palcoscenici importanti e di applausi. Giovane e carismatico talento venuto fuori grazie al talent show Amici, il programma condotto e ideato da Maria De Filippi. Nel [' ]
Festival di Sanremo 2013, i Testi: Malika Ayane con “E se poi” e “Niente”
Malika Ayane è una straordinaria e sofisticata cantautrice milanese classe 1984. Quasi in punta di piedi è venuta fuori partecipando al Festival di Sanremo del 2009 nella sezione Giovani, con il brano Come foglie, scritto da Giuliano Sangiorgi (leader dei Negramaro e colui che ha scritto anche le due canzoni che la Malika canterà quest' anno) [' ]
Festival di Sanremo 2013, i Testi: Elio e Le Storie Tese con “Dannati forever” e “La canzone mononota”
Elio (all’anagrafe Stefano Belisari) con la sua solita ironia, ha così commentato una delle sue canzoni presenti in gara insieme al suo gruppo, Le Storie Tese: ' Non abbiamo avuto tempo per preparare brani all’altezza della manifestazione» confessa «così abbiamo optato per una canzone monotona, che poi abbiamo sapientemente mutato in mononota, per essere più in [' ]
Festival di Sanremo 2013, i Testi: Max Gazzè con “Sotto casa” e “I tuoi maledettissimi impegni”
Max Gazzè, classe 1967, è un cantautore e bassista romano. La sua prima volta al Festival di Sanremo data 1999, quando si presentò nella categoria Giovani con il brano Una musica può fare. L' anno dopo partecipa nuovamente con il brano Il timido ubriaco e, nel 2008 partecipa nuovamente con Il solito sesso, canzone che presenterà [' ]