Anticipazioni TV

I paradossi dell’Italia in “Mi manda Rai tre”, con Andrea Vianello

Marco Ceste 29/01/2010

Ritorna questa sera, come ogni venerdì in prima serata, uno dei programmi di punta della terza rete Rai: “Mi manda Rai tre”. Come sempre, Andrea Vianello sarà alle prese con casi spinosi, importanti, talvolta molto gravi, altre anche ironici, paradossali e divertenti. Anche nell’appuntamento di questa sera, saranno diversi i fatti analizzati. Si inizia con […]

article-post

Ritorna questa sera, come ogni venerdì in prima serata, uno dei programmi di punta della terza rete Rai: “Mi manda Rai tre”.

Come sempre, Andrea Vianello sarà alle prese con casi spinosi, importanti, talvolta molto gravi, altre anche ironici, paradossali e divertenti.
Anche nell’appuntamento di questa sera, saranno diversi i fatti analizzati.
Si inizia con una storia curiosa. Una storia famigliare, una storia di soldi. Protagonista è un biglietto del “gratta e vinci” che vale 500.000 euro. Nonna e nipoti se lo contendono. Sarà il tribunale e decidere.

Si passa poi a una vicenda molto più seria, quella tristemente famosa delle valvole cardiache importate dal Brasile, che nel 2003 causarono la morte di due pazienti dell’ospedale Gallucci di Padova. All’origine del tutto una storia di corruzione e un giro d’affari che ruotava intorno all’acquisto delle valvole killer: vere bombe a orologeria installate nel petto di ignari pazienti.Si torna poi a parlare di maghi, quelli spesso smascherati da trasmissioni televisive, ma il più delle volte liberi di svolgere il loro “lavoro”, cioè le loro truffe, ai danni di persone in cerca di aiuto, disposte a tutto pur di ritrovare speranza e serenità. A raccontare la sua vicenda è un quarantenne, che dopo aver speso 60 milioni delle vecchie lire, si è ritrovato senza un soldo. Ora, spera che qualcuno lo possa aiutare. Spera nella giustizia.

Dopodiché, si affronterà il delicato tema delle adozioni, concentrandosi su un punto ben preciso: è giusto che i figli adottati sappiano chi sono i loro genitori naturali? In Italia la legge lo vieta, ma molti vanno comunque alla ricerca della verità e c’è chi sta lottando per cambiare questa norma.

Infine, un argomento tanto caro agli italiani: le poste. Ci si chiede perché siano così lente, perché funzionino così male. Un’inchiesta di “Mi manda Rai tre” ha cercato di fare il punto della situazione andando a curiosare nelle attività dell’azienda, che ormai fa di tutto: fornisce servizi finanziari, organizza viaggi, vende libri e DVD… e spesso si dimentica di consegnare lettere e bollette.

Paradossi del bel Paese.

Potrebbe interessarti anche