Social King

Torna Social King in versione 2.0: al timone, Ruggero Pasquarelli

Emanuela Longo 16/10/2011

Ricordate la trasmissione Social King, che lo scorso anno ci aveva fatto entrare in prima persona nel tecnologico mondo dei social network e dei suoi protagonisti? Il primo web talent show sull’argomento, sta per tornare sul nostro piccolo schermo in versione 2.0, e lo farà già dal prossimo 23 ottobre, tutte le domeniche a partire […]

article-post

Ricordate la trasmissione Social King, che lo scorso anno ci aveva fatto entrare in prima persona nel tecnologico mondo dei social network e dei suoi protagonisti? Il primo web talent show sull’argomento, sta per tornare sul nostro piccolo schermo in versione 2.0, e lo farà già dal prossimo 23 ottobre, tutte le domeniche a partire dalle ore 9:20 su Rai2 e poi in replica su Rai Gulp nel pomeriggio, dalle ore 18:45. A partire dal 17 ottobre, tuttavia, sarà già possibile assistere ai daytime, in onda dalle ore 18:25, dal lunedì al venerdì sempre su Rai Gulp.

Ma andiamo subito a scoprire quali saranno le novità più salienti della trasmissione, a partire proprio dalla conduzione. Al timone di Social King 2.0, quest’anno troveremo un giovanissimo volto, reso noto dal talent musical X Factor e, successivamente, da Disney Channel, Ruggero Pasquarelli. Sarà proprio lui, con la sua freschezza e simpatia, a portare avanti le file del programma.

Le novità della nuova edizione, tuttavia, non finiscono qui: il meccanismo stesso del contest subirà un’evoluzione significativa, ma, in particolare, sarà l’interazione con il pubblico da casa la grande novità di Social King 2.0. I telespettatori, questa volta, potranno non solo votare i vari concorrenti, ma addirittura sfidarli in studio.

Ma quali sono le modalità di funzionamento del game/talent show? Ogni settimana, Social King 2.0 ospiterà quattro talenti che si cimenteranno in una serie di esibizioni di varia natura, dal ballo, al canto, alla recitazione; oltre al “cast fisso”, potrebbero esserci degli sfidanti, che potranno candidarsi direttamente sul web e che tenteranno ogni settimana di prendere il posto dei talent. Come sempre, sarà il webvoto espresso dal pubblico da casa a decretare il vincitore delle sfide, che avrà così la possibilità di accedere al Cast dei Talent.

Ultima ma non meno importante innovazione di Social King, è rappresentata, infine, dalle modalità, per il pubblico da casa, attraverso le quali sarà possibile esprimere le proprie preferenze. Oltre alle votazioni tramite Facebook e YouTube, la seconda edizione del programma si arricchisce di una maggiore tecnologia: sarà possibile votare anche tramite smatphone attraverso l’applicazione ChecKing, scaricabile gratuitamente sugli store Apple ed Android. Attraverso il mobile check-in, nato dalla collaborazione tra RAI e Telecom Italia, i telespettatori potranno così accedere ai vari momenti della trasmissione, votare le esibizioni preferite e condividerle in tempo reale sui principali social network. La vera innovazione, consiste proprio nella modalità di voto, che può avvenire inquadrando con lo smartphone il QR CODE associato all’esibizione e/o concorrente preferiti.

Dopo aver appreso tutte le novità della nuova edizione di Social King, vi sentite pronti ad incoronare il Re dei social media?

Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sulla Rai arriva Social King, dedicato ai giovani internauti

    Dal 12 febbraio su Raidue arriva il primo game show interattivo basato sui social network. Parliamo di Social King, pensato e realizzato da Rai Ragazzi, che andrà in onda sulla seconda rete Rai il sabato e la domenica alle 9.20, fino al 3 luglio. A condurlo saranno due giovani presentatori, Metis Di Meo e l’annunciatore […]