Replay
Replay: per gli amanti del calcio del giorno dopo
Marco Ceste 02/02/2010
Replay. E’ questo uno dei termini più usati nel calcio. Soprattutto, uno dei più usati nel cosiddetto dopo partita, quando nei vari programmi tv si guarda e si riguarda la moviola, si discute e talvolta si litiga. Dunque, nome e giorno di messa in onda del programma, non sono certo casuali. Replay perché si “riguarda” […]

Replay. E’ questo uno dei termini più usati  nel calcio. Soprattutto, uno dei più usati nel cosiddetto dopo partita,  quando nei vari programmi tv si guarda e si riguarda la moviola, si  discute e talvolta si litiga. Dunque, nome e giorno di messa in onda del  programma, non sono certo casuali.
Replay perché  si “riguarda” tutto con calma, si analizza, si dibatte e ci si scambia  opinioni sulle situazioni più attuali del panorama calcistico. Il  lunedì, ovviamente, è il giorno emblematico per parlare di calcio. La  giornata di campionato si è conclusa solo 24 ore prima e tutto è ancora  fresco nella memoria di esperti e appassionati.
Alle vicende della  domenica, si accostano quelle strettamente legate ad essa: polemiche,  scoop, strascichi e anticipazioni sui prossimi appuntamenti calcistici.
Sono Alessandro Antinelli e Simona Rolandi, giovani e competenti giornalisti sportivi Rai, a presentare questo salotto del calcio nel quale si discorre in maniera pacata ed esperta. Ospiti fissi sono: in studio, a Roma, l’ex calciatore Zbigniew Boniek e collegato da Milano, il giornalista e scrittore Leo Turrini.
Nella puntata di ieri sera, in studio c’era anche il più che navigato giornalista Giampiero Galeazzi.
Si  parla degli ultimi acquisti delle società, visto che il 31 gennaio si è  chiuso il mercato invernale, quello cosiddetto “di riparazione”. Colpi  più o meno attesi. Su tutti, quello del Milan che ha prelevato Mancini  dall’Inter e quello mancato di Cassano, che ha rifiutato la Fiorentina  restando alla Sampdoria.
Doverosamente, si  affronta il difficile momento che sta passando la Juventus, per poi  passare ad occuparsi delle protagoniste del campionato: Inter, Roma e  Milan.
Ogni lunedì sera, alle 23.10 su RaiTre, va dunque in onda questo spazio nel quale protagonista è il calcio. Un format completamente diverso da tutti gli altri programmi che si occupano del nostro sport nazionale. Due a condurre, giovani e preparati, pochi ospiti, veri intenditori, e discussioni che viaggiano sulle linee di competenza, simpatia e tranquillità.