Marco Ceste
Replay: per gli amanti del calcio del giorno dopo
Replay. E’ questo uno dei termini più usati nel calcio. Soprattutto, uno dei più usati nel cosiddetto dopo partita, quando nei vari programmi tv si guarda e si riguarda la moviola, si discute e talvolta si litiga. Dunque, nome e giorno di messa in onda del programma, non sono certo casuali. Replay perché si “riguarda” [' ]
Nell’appuntamento domenicale di Che tempo che fa, ospiti di Fazio: Riccardo Iacona, James Ellroy e Claudia Mori
L’appuntamento domenicale con “Che tempo che fa”, si apre con la rubrica di letteratura tenuta da Giovanna Zucconi, “Bookstory”. Si parla di Lolita, celeberrimo libro scritto da Nabokov. Viene raccontata la storia dell’autore russo, il quale fuggì dal suo paese alla fine degli anni ’30 del secolo scorso. La sua vita fu molto travagliata, complicata, [' ]
Ospiti del sabato di “Che tempo che fa”, Giorgio Bocca e Isabella Rossellini
Il Sabato sera di “Che tempo che fa” si apre, come di consueto, con Luca Mercalli, l’esperto di meteorologia, geografia e geologia. L’argomento del suo intervento è di attualità: la pericolosità di molte case che vengono costruite su terreni non adatti. La causa è il crollo delle stesse. Poi, le previsioni per il tempo dei [' ]
“Che tempo che fa”: le anticipazioni sul consueto doppio appuntamento con Fazio e i suoi ospiti
Il consueto doppio appuntamento con la fortunata trasmissione di Fabio Fazio, si apre questa sera con i due ormai consueti ospiti: Luca Mercalli e Massimo Gramellini. Con il primo, si faranno considerazioni sugli aspetti atmosferici che nei prossimi giorni attendono l’Italia. Con il vice direttore del La Stampa invece, come sempre, si elencheranno le sette [' ]
Paragone e i cambiamenti in corso de “L’ultima parola”: sempre più anti-Santoro
Grossi cambiamenti a “L’ultima parola”! Prima di tutto, Paragone smette le bretelle (forse) e mette la giacca. In secondo luogo, il giornalista finalmente fa ciò che tutti aspettavano: fa l’anti Santoro! Inizia la puntata criticando l’appuntamento del giorno prima di “Annozero”, accusando il collega di aver fatto sentire solo le dichiarazioni più convenienti degli operai [' ]
“Mi manda Rai tre”, tra soldi, magia, truffe e leggi da modificare racconta l’Italia di oggi
“Mi manda Rai tre” riesce sempre a proporre storie curiose, a volte incredibili. Come quella che ha aperto la puntata di ieri sera. In studio c’è una nonna di 78 anni di Pavia, che racconta la vicenda: Ho mandato il ragazzo di mia nipote, con i miei soldi, a comprare un biglietto del “gratta e [' ]
I paradossi dell’Italia in “Mi manda Rai tre”, con Andrea Vianello
Ritorna questa sera, come ogni venerdì in prima serata, uno dei programmi di punta della terza rete Rai: “Mi manda Rai tre”. Come sempre, Andrea Vianello sarà alle prese con casi spinosi, importanti, talvolta molto gravi, altre anche ironici, paradossali e divertenti. Anche nell’appuntamento di questa sera, saranno diversi i fatti analizzati. Si inizia con [' ]
Appuntamento domenicale con “Che tempo che fa”. Ospiti di Fazio: Lella Costa, Alberto Arbasino e Gabriele Muccino. Immancabile, l’ironia di Luciana Littizzetto
Appuntamento domenicale con il programma di approfondimento, cultura e intrattenimento di RaiTre presentato da Fabio Fazio. Come ormai consuetudine, la serata si apre con la rubrica di letteratura “Book story”, novità del nuovo anno. Giovanna Zucconi parla di Botteghe color cannella, scritto da Bruno Schulz negli anno ’30 . Il testo ha come sfondo la [' ]
Cambio di programma a “Che Tempo Che Fa”: non la Hack ma il filosofo scrittore Roberto Peregalli. A seguire, Massimo D’Alema
La puntata del sabato di “Che tempo che fa” ha visto un cambio di ospite all’ultimo minuto. A differenza di quanto era stato anticipato, non è stata intervistata l’astrofisica Margherita Hack, ma il filosofo scrittore Roberto Peregalli. La serata si apre, come al solito, con Luca Mercalli: si parla della geografia, disciplina di fondamentale importanza, [' ]
Secondo appuntamento con “L’ultima parola” di Paragone: temi attuali, ospiti di spessore e atmosfera serena
La seconda puntata de “L’ultima parola” tratta il delicatissimo argomento del razzismo. Gianluigi Paragone vuole subito lanciare un messaggio forte, accostando due situazioni apparentemente molto distanti, ma in realtà molto, molto vicine: il giornalista stringe sotto il braccio un pallone da calcio e tra le mani tiene delle arance. I riferimenti sono presto chiariti: il [' ]