Rai: continua il progetto nostalgia. Il ritorno di Canzonissima e Paolo Limiti per il pomeriggio di RaiDue

18/11/2009 di Emanuela Longo

Il Direttore generale Rai, Mauro Masi, pare sia impegnato, in questi giorni, ad un lavoro di rispolveramento di un pezzo di storia della televisione italiana. Secondo il quotidiano Leggo, a partire dal prossimo anno potrebbe ritornare Canzonissima, la celebre trasmissione di varietà, andata in onda tra il 1957 e il 1975.

La lampadina, l’ha fatta illuminare Gianni Morandi, pensando proprio ad un nuovo varietà in cui il mix di musica, spettacolo e sketch, potrebbe ancora appassionare gli italiani, come ai tempi del bianco e nero, purchè collocato strategicamente nel giusto giorno settimanale.

E alla conduzione del rinato show, chi andrà? Lo stesso quotidiano avanza un’ipotesi plausibile: Raffaella Carrà.

Proprio della Carrà Nazionale vi avevamo parlato qualche giorno fa, annunciandovi il suo ritorno nel pomeriggio di RaiDue, a partire dal prossimo gennaio, sfidando la temutissima concorrenza di Canale 5, con il talent show Amici. In realtà, si è poi optato per Paolo Limiti. Probabilmente, con tale decisione, la sfida sarà persa in partenza.Il nuovo programma, quasi certamente si chiamerà Futuro anteriore, e sarà una sorta di ponte tra due generazioni, passata e presente, con temi legati al cinema, alla musica e alla televisione.
Il presentatore sogna ancora al suo fianco Justine Mattera, ex compagna nella vita e nel lavoro, e ci annuncia una novità sul cast:

è una cantante straordinaria che mi piacerebbe davvero far conoscere. È Alina Izquierdo, la sua voce è stata definita ’il diamante di Cuba’, è stata scoperta dal grande Pablo Torres. Ne sentirete parlare, ne sono convinto.

Insomma, la Rai è ancora ben lontana da quel processo di svecchiamento che tutti aspettavamo di vedere.

Classe 1984, nata a Lecce. Blogger televisiva ma i miei interessi e le mie passioni non escludono tutti i colori della cronaca.

COMMENTI