VIP

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i retroscena prima della partenza, durata e classifica

Emanuela Longo 10/02/2025

Carlo Conti anticipa le novità e le sorprese di Sanremo 2025

A pochi giorni dall’inizio del 75° Festival di Sanremo 2025, il direttore artistico e conduttore Carlo Conti è stato ospite a “Che Tempo Che Fa”, il programma condotto da Fabio Fazio sul Nove. Durante l’intervista, Conti ha condiviso aggiornamenti sull’organizzazione del Festival e ha risposto con ironia alle osservazioni di Fazio riguardo alla durata delle serate.

Sanremo 2025, Carlo Conti

Carlo Conti ospite a Che Tempo Che Fa: rivelazioni su Sanremo 2025

Carlo Conti, visibilmente sereno, ha dichiarato che i preparativi per il Festival procedono senza intoppi:

Tutto realmente molto tranquillo, è stata una bellissima giornata di sole, anche all’Ariston va tutto tranquillo, normale, tutto nella normalità del Festival di Sanremo. Che io sappia non ci sono ulteriori scoop, proteste, malumori, finalmente si arriva alla musica e ascolteremo le canzoni.

Alla domanda su come sia cambiato Sanremo dalla sua ultima direzione artistica nel 2017, Conti ha riconosciuto l’evoluzione dell’evento, sottolineando l’importante contributo dei social media e dei direttori artistici che lo hanno preceduto:

Sanremo è cresciuto sempre di più, con Baglioni e i cinque straordinari di Amadeus, so che sta crescendo sempre di più, è stato tantissimo il contributo del web, ora lo commenti in tempo reale sui social, parlare e sparlare di quello che succede in quel momento, per catalizzare l’attenzione di tutti. Anche la musica è cambiata molto.

I calcoli di Fabio Fazio sulla durata delle serate

Durante l’intervista, Fabio Fazio ha scherzosamente affrontato il tema della durata delle serate del Festival, proponendo un calcolo dettagliato:

Hai 29 cantanti, perché grazie a dio uno si è ritirato. 29 canzoni ho dato 5:30 a canzone fanno 153 minuti, poi ipotizziamo 60 minuti di pubblicità, qualcosa al conduttore. Vogliamo dare un 30 minuti ai co-conduttori? Poi possibili sfori, a me vengono fuori 4 ore e 46, che poi è come una puntata di questa.

Conti, con il suo consueto aplomb, ha replicato:

Il problema è che tu arrivi prima. No, ma io non ce la faccio a fare troppo tardi, io penso di finire all’1:15, spero di stare in temi ragionevoli. Magari la finale 1:40.

Ha inoltre annunciato una novità riguardante la comunicazione delle classifiche provvisorie:

Alla fine di ogni serata non dirò primo secondo terzo, quarto e quinto, senza indicare la posizione, per creare più pathos.

Le novità di Sanremo 2025

Oltre alle anticipazioni sulla durata delle serate, Conti ha condiviso alcune novità dell’edizione 2025. Tra gli ospiti attesi, Jovanotti aprirà il Festival con uno spettacolo speciale, mentre Damiano dei Måneskin si esibirà nella seconda serata. Saranno inoltre conferiti premi alla carriera a Iva Zanicchi e Antonello Venditti. I Duran Duran torneranno sul palco dell’Ariston a 40 anni dalla loro prima partecipazione, eseguendo “Wild Boys”.

Per quanto riguarda i co-conduttori, Conti ha smentito la presenza dei suoi storici amici Panariello e Pieraccioni, affermando:

Non ci saranno, sarebbe stato banale. Si sono offesi? Cercherò di recuperare, e di portarli magari il prossimo anno.

Potrebbe interessarti anche