L'ultima parola
Questa sera Aldo Busi torna in Rai a L’ultima parola; Paragone: “Ho pensato di invitare Busi quando ho notato che su Morgan era caduto il veto”
Simone Morano 03/12/2010
Questa sera Aldo Busi riapparirà in Rai dopo nove mesi di esilio. A distanza di una gravidanza dall’ultima partecipazione sulla tv pubblica (la puntata dell’Isola dei Famosi in cui definì Benedetto XVI un omofobo e Berlusconi un tiranno), lo scrittore-provocatore tornerà questa sera a L’ultima parola, in onda su Raidue a partire dalle 23.30. Spiega […]

Aldo Busi
Questa sera Aldo Busi riapparirà in Rai dopo nove mesi di esilio. A distanza di una gravidanza dall’ultima partecipazione sulla tv pubblica (la puntata dell’Isola dei Famosi in cui definì Benedetto XVI un omofobo e Berlusconi un tiranno), lo scrittore-provocatore tornerà questa sera a L’ultima parola, in onda su Raidue a partire dalle 23.30.
Spiega il conduttore della trasmissione (e vicedirettore di Raidue) Gianluigi Paragone:
Ho pensato di invitare Busi quando ho notato che su Morgan era caduto il veto. Era da un po’ che non lo sentivo, e mi sembrava il caso di fare ascoltare di nuovo il suo pensiero. Il titolo della puntata sarà Tetti d’ascolto: si parlerà, appunto, delle proteste in corso in questi giorni. Grazie alla televisione, o anche solo a un semplice video girato con un telefonino, le contestazioni oggi possono assumere un rilievo che altrimenti non avrebbero. Ecco perché mi è sembrato giusto sentire l’opinione di Busi.
Paragone sottolinea che convincere Mauro Masi, direttore generale della Rai, e Massimo Liofredi, direttore di Raidue, non è stato difficile. Poi aggiunge:
Raitre non è l’unico santuario della libertà: la libertà appartiene a tutte le reti della tv pubblica. Anche Raidue si apre a idee diverse dalle mie. Ma l’importante è non avere pregiudizi, noi non siamo censori. Busi, ai tempi, era stato allontanato dalla tv pubblica perché aveva espresso offese gratuite, e non semplici opinioni. La sua non è stata un’espulsione, ma una sospensione temporanea. L’ho invitato perché è un provocatore con una sua solidità.