logo

Anticipazioni TV

Melaverde, puntata 1 dicembre: servizi dalla Valle Trompia e info streaming

Emanuela Longo 01/12/2024

Le anticipazioni sulla nuova puntata di Melaverde di oggi 1 dicembre: i servizi.

Questa domenica 1 dicembre, alle ore 11.50 su Canale 5, la celebre trasmissione Melaverde, condotta da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto, dedicherà una puntata esclusiva alle meraviglie della Valle Trompia, in Lombardia. L’iniziativa, promossa dalla Comunità Montana della Valle Trompia, rappresenta un riconoscimento alle eccellenze naturali, culturali e turistiche della zona.

Melaverde

Le anticipazioni di Melaverde dell’1 dicembre 2024

Negli ultimi anni, la Valle Trompia ha registrato un incremento significativo del turismo, con flussi in costante aumento e nuove strutture ricettive che puntano a valorizzare il patrimonio locale. Ma cosa rende questa valle così speciale? La puntata di Melaverde, intitolata “Deep Emotions”, promette di svelarlo attraverso un viaggio tra tradizioni, natura e innovazione.

La puntata offrirà uno sguardo approfondito su alcune delle realtà più rappresentative del territorio:

  • Agriturismo Ranch Vaghezza Gilberto: un angolo di paradiso a Marmentino, dove è possibile esplorare il territorio a cavallo, circondati dai colori autunnali del foliage.
  • Sentiero dell’Acqua di Irma: un percorso didattico unico che celebra il legame tra acqua e territorio attraverso boschi, torrenti e testimonianze storiche.
  • Agriturismo Chichimela di Bovegno: una meta perfetta per gli amanti della natura e del ciclismo, con la sua funzione di Bike Point e il panorama mozzafiato.
  • Museo Le Miniere di Pezzaze: un viaggio nella tradizione mineraria della valle attraverso la suggestiva Miniera Marzoli.
  • Casa della Natura di Bovezzo: un rifugio immerso nel verde, simbolo di recupero ambientale e comunità.

Tra gli ospiti della puntata spiccano realtà come l’Azienda Agricola L.I.S. di Concesio, un esempio virtuoso di apicoltura stanziale, e la Pieve della Mitria di Nave, un gioiello d’arte sacra nascosto tra i boschi.

Grazie alla visione lungimirante della Comunità Montana, il racconto televisivo si trasforma in un potente strumento di promozione per un territorio che punta a conquistare il cuore dei visitatori.

Potrebbe interessarti anche