VIP

Grande Fratello nel mirino di Striscia la Notizia: fandom tossici e caso Lorenzo Spolverato, parla Signorini

Emanuela Longo 14/03/2025

Le dichiarazioni di Alfonso Signorini dopo aver ricevuto il Tapiro d’Oro: tra accuse di “fandom tossici” e tensioni con gli autori del Grande Fratello

Nella serata di ieri, 13 marzo 2025, il celebre conduttore del Grande Fratello, Alfonso Signorini, è stato protagonista di alcune dichiarazioni che hanno destato scalpore. Valerio Staffelli, inviato del noto programma satirico Striscia la Notizia, gli ha consegnato il famigerato Tapiro d’Oro, simbolo di controversie e polemiche. 

Grande Fratello, Signorini

Le dichiarazioni di Alfonso Signorini sul Grande Fratello

Questo gesto è avvenuto a seguito di una lettera aperta inviata dal Codacons a Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, in cui si richiedevano provvedimenti urgenti riguardo alle dinamiche del Grande Fratello, giudicate “discutibili e talvolta al limite del rispetto della dignità umana”.

Durante l’incontro con Staffelli, Signorini ha espresso la sua posizione riguardo alle critiche mosse al programma. Ha sottolineato come, pur essendo il volto del Grande Fratello, non detenga il controllo totale sulle decisioni prese:

La premessa è che io conduco il Grande Fratello, ci metto la faccia, ma non sono il Grande Fratello. A volte le decisioni sono condivise e a volte no.

Questa affermazione evidenzia le possibili divergenze interne al team di produzione e la complessità nella gestione di un format così articolato.

“Fandom tossici” e il problema del televoto

Uno dei punti focali delle critiche riguarda il sistema di televoto del Grande Fratello. Signorini ha manifestato preoccupazione per l’influenza eccessiva esercitata da gruppi organizzati di fan sui risultati delle votazioni:

Chi c’è dietro i televoti del Grande Fratello? Io no. Ci sono questi fandom tossici, delle fanbase che inondano il programma di voti facendo sì che gli spettatori tradizionali non si sentano rappresentati dai risultati.

Questa situazione porta a una distorsione dei risultati, alienando una parte significativa del pubblico. Signorini ha espresso il desiderio di limitare l’influenza dei voti provenienti dai social media, privilegiando quelli inviati tramite SMS:

Sarei la persona più felice del mondo se venisse escluso il voto dei social e rimanesse solo quello degli sms.

Il caso Lorenzo Spolverato e le tensioni con gli autori

Un altro tema scottante riguarda il comportamento del concorrente Lorenzo Spolverato, accusato di atteggiamenti violenti all’interno della casa. Signorini ha espresso la sua opinione in merito:

Se fosse per me l’avrei già buttato fuori con un calcio nel sedere, ma il gruppo di lavoro mi ha detto di tenerlo dentro.

Questa dichiarazione mette in luce le divergenze tra il conduttore e il team autorale riguardo alla gestione dei concorrenti e alle decisioni editoriali del programma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Striscia la notizia (@striscialanotizia)

Potrebbe interessarti anche