logo

VIP

Chiara Ferragni e Codacons, accordo raggiunto: cosa farà l’influencer

Emanuela Longo 28/12/2024

Accordo inaspettato tra Chiara Ferragni e Codacons: 200mila euro per le vittime di violenza.

Chiara Ferragni, protagonista dell’indagine milanese su una presunta truffa aggravata legata al pandoro “Pink Christmas” e alle uova di Pasqua “Dolci Preziosi”, ha trovato un accordo con il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi. Il caso, che ha fatto scalpore tra i consumatori, si chiude con una donazione di 200mila euro a un ente per il supporto alle donne vittime di violenza.

Volti di Ballando con le stelle commentano il "caso" di Chiara Ferragni

Accordo Chiara Ferragni-Codacons: risarcimento e solidarietà

Secondo quanto dichiarato dal Codacons, parte della somma sarà destinata anche al risarcimento dei consumatori che avevano acquistato i prodotti sotto accusa. Il gesto arriva per sanare i rapporti con le associazioni e per avviare un dialogo costruttivo su tematiche sociali.

Il “Caso Pandoro” e la querela ritirata

L’indagine della Procura di Milano, che vede l’influencer tra gli indagati, ha acceso i riflettori su presunte irregolarità nella distribuzione e nel marketing dei dolci natalizi e pasquali a marchio Ferragni. In seguito all’accordo, il Codacons ha deciso di ritirare la querela contro l’influencer.

La nota ufficiale dell’associazione sottolinea: “L’accordo segna la duplice volontà delle parti di chiudere le pregresse vertenze e guardare positivamente al futuro”.

Una donazione simbolica ma concreta

La donazione di 200mila euro è parte integrante dell’accordo e sarà destinata a un progetto scelto congiuntamente da Ferragni e il Codacons, con particolare attenzione alle donne vittime di violenza. Un gesto che, oltre a risarcire i consumatori, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche sociali urgenti.

Potrebbe interessarti anche