Ballarò

Ballarò, puntata del 2 aprile: copertina satirica di Maurizio Crozza nei panni del Presidente Napolitano – VIDEO

Emanuela Longo 03/04/2013

Anche ieri sera è andata in onda su RaiTre la nuova puntata all’insegna del talk show politico condotto da Giovanni Floris, Ballarò, nel corso della quale, subito in apertura, non è mancata la consueta copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza, che ha indossato i panni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in vista […]

article-post

Anche ieri sera è andata in onda su RaiTre la nuova puntata all’insegna del talk show politico condotto da Giovanni Floris, Ballarò, nel corso della quale, subito in apertura, non è mancata la consueta copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza, che ha indossato i panni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in vista di un esilarante intervento che prontamente ha fatto il giro dei social network raccogliendo ampi consensi. Dopo le prime parole di Crozza-Napolitano, è stato difficile, per lui e per il padrone di casa della trasmissione restare seri: “E’ con viva e vibrante soddisfazione che il presidente della Repubblica vi comunica che oggi si è tenuta la prima riunione coi saggi da me nominati e che è stata fruttuosa e che la prima cosa che mi hanno chiesto è stata: ‘C’è mica un’uscita di servizio qui, sul retro?'”. Inevitabile la sua risposta: “Se ci fosse stata, io stavo ancora qua?”.

Crozza-Napolitano, ha poi stilato la lista dei suoi ultimi fallimenti: “Ho nominato il Governo tecnico ed ha fallito, ho indetto le elezioni e sono fallite, ho nominato Bersani e ha fallito… che volete ancora da me? Io fossi in voi, non mi chiederei più niente”. E’ così avvilito al punto tale da pensare che “se dico buon lavoro a Floris, la prossima settimana manco La prova del cuoco presenta”. E’ talmente sconfortato che vuole mollare; a tentare di fargli cambiare ideale, è il corazziere 1 alla sua destra: “Non può mollare adesso Signor Presidente”.

“Purtroppo non posso mollare adesso”, ha quindi confermato Napolitano che, con l’aiuto del corazziere e di un calendario sottomano, ha contato i giorni che ancora restano fino alla fine del suo mandato: “Cari italiani, se non si fosse capito, io sto prendendo tempo perchè obiettivamente, con viva e vibrante soddisfazione, io non so che ca**o fare!”.

Crozza, sempre nei panni del Presidente Napolitano, ha poi letto alcune indicazioni fornite dai saggi; dopo averne letto alcune banali, è giunto a quella presentata dal saggio del Pdl: “Donna nana tutta…”. “Come finisco male il mio settennato…”, ha concluso Crozza-Napolitano, su un brano di Jannacci.

Potrebbe interessarti anche