Ballarò

Ballarò, puntata del 5 marzo: copertina di Maurizio Crozza sui Grillini – VIDEO

Emanuela Longo 06/03/2013

Ieri sera si è rinnovato su RaiTre l’appuntamento settimana all’insegna del talk show politico condotto da Giovanni Floris, Ballarò, che ha visto come ormai da tradizione, subito in apertura di programma la nuova copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza che ha strappato la prima risata al conduttore con la sua presentazione in perfetto […]

article-post

Ieri sera si è rinnovato su RaiTre l’appuntamento settimana all’insegna del talk show politico condotto da Giovanni Floris, Ballarò, che ha visto come ormai da tradizione, subito in apertura di programma la nuova copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza che ha strappato la prima risata al conduttore con la sua presentazione in perfetto stile “grillino”. Proprio ieri, i Grillini sono arrivati a Roma e si sono riuniti in un hotel: “Dopo tanti parlamentari scelti in un motel, l’hotel è già un passo avanti”, ha commentato ironico Crozza. “Era bello perchè dentro l’albergo sembrava un’aula del liceo occupata”.

Nonostante la sua consueta ironia, il comico ha sottolineato come però effettivamente i Grillini siano quasi tutti laureati: “Io l’ultima volta che a Roma ho visto tanti laureati in un colpo solo è perchè Giannino e Crosetto stavano cenando insieme”. Restando ancora sui membri del Movimento 5 Stelle, il comico ha fatto dell’ironia in merito alle loro presentazioni: “Ciao sono Diego, vengo da Lecce faccio il sommelier e quindi vorrei occuparmi di agricoltura. Ciao sono Giuseppe sono un educatore e quindi vorrei occuparmi di scuola ma anche di riduzione delle spese militari e civili, diritti umani, questa roba qua. Ciao sono Sergio, ho sempre lavorato in un negozio. Vorrei portare la mia passione per il web e anche per la musica”.

L’entusiasmo di Crozza è quindi calato a piccolo, ed incredulo ha quindi commentato: “Ma in Parlamento c’è una commissione di musica dal vivo?”. L’attenzione si è spostata su Roberta Lombardi, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, ed in merito Crozza ha risposto alle sue parole sul fascismo, secondo la quale “Prima di degenerare era buono”: “Cosa vuol dire il fascismo prima di degenerare? Lombardi, il fascismo prima di degenerare si chiamava periodo prima dell’inizio del fascismo”.

Crozza ha poi detto la sua in merito alla richiesta avanzata da Colombo che ha invitato i Grillini ad indossare giacca e cravatta, passando poi all’imitazione di Razzi, in perfetto stile Grillini. Infine, ironia anche sui due ospiti in studio, Puppato e Lupi, prima di concludere, in merito ai processi di Berlusconi: “Mentre Grillo e Casaleggio prevedono tra 40 anni un futuro senza partiti e la democrazia in rete, Ghedini e Berlusconi prevedono che fra 40 anni… forse esce”.

Potrebbe interessarti anche