Festival di Sanremo
Sanremo 2013, Elio e le storie tese e la canzone extra fuori gara. Polemiche sullo spot: è davvero tutto regolare? – VIDEO
Emanuela Longo 15/02/2013
Tra i favoriti secondo il pubblico social, Elio e le storie tese sono saliti sul palcoscenico dell’Ariston in occasione della 63esima edizione del Festival di Sanremo dopo ben 17 anni. Era infatti il 1996 quando gli Elii presentarono al grande pubblico sanremese La terra dei cachi, sempre prima nelle classifiche temporanee fino al colpo di […]

Tra i favoriti secondo il pubblico social, Elio e le storie tese sono saliti sul palcoscenico dell’Ariston in occasione della 63esima edizione del Festival di Sanremo dopo ben 17 anni. Era infatti il 1996 quando gli Elii presentarono al grande pubblico sanremese La terra dei cachi, sempre prima nelle classifiche temporanee fino al colpo di scena finale ed al secondo posto guadagnato e che portò con sé numerose polemiche e contestazioni in merito alla veridicità del televoto (irregolarità poi confermate dagli stessi carabinieri che in seguito alle indagini, decretarono come il brano fu effettivamente il più votato).
Questa volta, invece, al termine della prima classifica provvisoria, si sono dovuti accontentare solo di un’ottava posizione anche se potrebbero esserci come sempre delle sorprese dell’ultima ora che porterebbero così a sconvolgere l’intera classifica finale. Intanto, in merito proprio alla band capeggiata da Stefano Belisari, nonostante la forte simpatia che con il loro brano, La canzone mononota, sono riusciti a diffondere soprattutto tra gli utenti dei social network, non è passata affatto inosservata la presenza di uno spot pubblicitario, in onda proprio durante i break nel corso della manifestazione, che vede protagonista esattamente la voce del leader degli Elii.
Non uno spot qualunque, ma la nuova pubblicità Vodafone, uno dei partner della manifestazione canora, mandato in rotazione durante queste ultime sere (e probabilmente anche in quelle a venire), e che ha sollevato se non proprio qualche polemica, almeno un pizzico di curiosità. E di domande: “E’ giusto o non è giusto?”, “E’ tutto regolare?”, “E’ corretto?”. Gli stessi quesiti, in due occasioni sono stati posti da alcuni giornalisti al Direttore di RaiUno Giancarlo Leone, nel corso delle conferenze stampa quotidiane, ma lo stesso ha ribadito ogni volta l’assenza di irregolarità nella vicenda.
Eppure, sappiamo bene quanto non solo il popolo del web ma anche la stessa critica abbia strizzato l’occhio all’irriverente gruppo musicale e vien naturale, dunque, chiedersi se lo spot con le loro inconfondibili voci (nonostante il costume da pinguino), trasmesso proprio durante una competizione canora, possa in qualche modo influenzare positivamente il pubblico da casa che, se non convinto dalla canzone portata sul palco dell’Ariston potrebbe invece essere soddisfatto dalla simpatia dello spot pubblicitario.
Inoltre, collegandoci al sito internet ufficiale del Festival contenente tutte le ultime info sulla manifestazione canora, lo spot si ripete in maniera “invadente”, sia sullo sfondo del sito stesso ma anche come video clip automatico accedendo alle pagine (in basso l’immagine). Eppure, la Vodafone non rappresenta il solo partner ufficiale di questo Sanremo che, seppur con toni pacati, sta sollevando non poche polemiche.