Festival di Sanremo
Sanremo 2013, le prime immagini della scenografia – FOTO
Federico Lanza 06/02/2013
Prosegue il conto alla rovescia, per quanto riguarda l’esordio della 63esima edizione del Festival di Sanremo, ed ovviamente, i lavori dietro le quinte proseguono imperterriti, al fine di dare vita ad una kermesse davvero perfetta sotto i vari punti di vista, anche scenografici ovviamente. Come annunciato dal regista Duccio Forzano, nel corso della Conferenza stampa […]

Prosegue il conto alla rovescia, per quanto riguarda l’esordio della 63esima edizione del Festival di Sanremo, ed ovviamente, i lavori dietro le quinte proseguono imperterriti, al fine di dare vita ad una kermesse davvero perfetta sotto i vari punti di vista, anche scenografici ovviamente. Come annunciato dal regista Duccio Forzano, nel corso della Conferenza stampa di presentazione della manifestazione canora, che si è tenuta lo scorso 4 febbraio dal Teatro del Casinò di Sanremo, quest’anno assisteremo ad importanti novità dal punto di vista scenografico.
Tanto per iniziare, per la prima volta nella storia de Festival (e Forzano, scherzosamente, si augurava che fosse anche l’ultima), il compito di dare vita all’intera macchina scenografica è stato affidato ad una donna, Francesca Montinaro, prendendo il sopravvento sul più noto maestro del settore, Gaetano Castelli, che conta alle spalle una ventina di edizioni di Sanremo, oltre naturalmente a tutta una serie di altri importanti spettacoli tv a lui affidati.
Anche la Montinaro, resta legata in realtà allo stesso padrone di casa della kermesse, Fabio Fazio, avendo disegnato gli studi del programma di RaiTre, Che tempo che fa, ma anche quelli di Vieni via con me e Quello che (non) ho. Non a caso, lo stesso Fazio durante la conferenza di qualche giorno fa aveva parlato di un Festival “fatto molto in casa, fra di noi, molto Rai, molto autoprodotto”.
Stando alle anticipazioni de La Stampa, la Montinaro avrebbe puntato tutto “sull’essenzialità, con ledwall apribili e l’orchestra piazzata su due piani di balconi mascherati con tulle”, miscelando sapientemente le luci. Forzano, inoltre, in conferenza aveva anche anticipato la presenza nel teatro di un technocrane.
Intanto, sul sito ufficiale del Festival ieri sono state pubblicate le prime immagini di quella che sarà, tra meno di una settimana, la scenografia completa.
Immagine di apertura articolo: La Stampa
Gallery: Rai.tv